![Foto: Reuters Foto: Reuters](https://img.rtvcdn.si/_up/upload/2025/02/12/66428164.jpg)
Donald Trump ha annunciato su Truth di aver riflettuto con Vladimir Putin sulla grande storia delle due nazioni e sulla cooperazione durante la Seconda guerra mondiale. L’ex presidente americano ha sottolineato la necessità di proseguire sulla stessa linea per porre fine alla sofferenza e alla morte di milioni di persone in Ucraina. I due leader hanno inoltre espresso fiducia nel "buon senso" come chiave per affrontare le sfide comuni. A seguito della conversazione, i due hanno deciso di avviare immediatamente trattative per porre fine alla guerra. Le trattative saranno condotte da una squadra di alti funzionari statunitensi, tra cui il segretario di Stato Marco Rubio, il direttore della CIA John Ratcliffe, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e l'inviato speciale Steve Witkoff. Ribadendo il suo impegno per la pace, Trump ha affermato che milioni di persone sono morte in un conflitto che non sarebbe avvenuto sotto la sua presidenza, ma che ora deve essere fermato. Si è inoltre detto ottimista sulla riuscita delle trattative. Il Cremlino ha confermato la telefonata tra i due attraverso il portavoce Dmitry Peskov, precisando che la conversazione, durata circa un'ora e mezza, si è concentrata sulla ricerca di una soluzione pacifica al conflitto. Peskov ha inoltre riferito che Trump ha auspicato una rapida fine delle ostilità. A conclusione del colloquio, Putin ha invitato Trump a visitare Mosca, un segnale di apertura a un dialogo costruttivo e a una possibile futura collaborazione tra Stati Uniti e Russia.
Corrado Cimador