La versione aggiornata dell'applicazione #OstaniZdrav-Rimani Sano, da tempo a disposizione degli utenti, offrirà due nuove funzioni, ovvero la visualizzazione dei dati statistici e la possibilità di compilare una specie di agenda degli incontri dove sarà possibile tracciare i propri contatti. L'innovativo supporto tecnologico abilitato ad agosto del 2020 è stato introdotto dagli esperti per permettere di controllare meglio la diffusione del Coronavirus. L'app infatti permette di risalire ai contatti che possono aver esposto una persona al rischio di contagio. A dare la notizia in merito all'aggiornamento è stato il dicastero della Pubblica Amministrazione, secondo cui nel caso l'utente risulti positivo al contagio da Covid-19, questi avrà la possibilità di consultare l'agenda degli incontri per poter informare i propri contatti di una possibile esposizione al virus. Con la nuova versione la privacy è comunque assicurata: l'accesso all'applicazione sarà infatti consentito al solo utente. Inoltre, le informazioni in merito ai contatti verranno automaticamente cancellate dopo 16 giorni. La nuova versione permetterà inoltre di consultare i dati statistici in merito al numero di utenti che hanno inserito il codice di verifica nell'applicazione. Questo viene infatti allegato agli SMS che informano del risultato positivo del test anti-Covid. "Nonostante la situazione epidemiologica in Slovenia stia migliorando, con il consequente allentamento delle misure anti-Covid, la situazione non è ancora sotto controllo", sostiene il dicastero dell'Amministrazione pubblica, secondo cui i cittadini devono continuare a comportarsi in maniera responsabile. Il ministero ha inoltre spiegato che l'applicazione è stata più volte aggiornata per renderla conforme alle app europee per la notifica di esposizione al Coronavirus; l'utente avrà quindi la possibilità di utilizzarla anche al di fuori dei confini nazionali, condizione indispensabile nei mesi estivi, periodo di vacanze all'estero.

Maja Novak

Foto: Reuters
Foto: Reuters