L’operazione, considerata dal Ministero delle Finanze come un passo significativo verso il coinvolgimento diretto dei cittadini nel mercato obbligazionario nazionale, segna un momento importante per il Paese. Le obbligazioni popolari, da oggi trasferibili e acquistabili anche da persone giuridiche, vedranno il loro prezzo determinato direttamente dal mercato. In totale, sono stati emessi 250.000 titoli con il codice RS96, per un valore complessivo di 250 milioni di euro. La risposta dei cittadini è stata positiva: sono infatti 6.640 i sottoscrittori che hanno ordinato obbligazioni per un valore complessivo di 223 milioni di euro. I titoli, della durata di tre anni, hanno un valore nominale di 1.000 euro ciascuno e offrono un tasso di interesse del 2,75%. Ulteriori 27 milioni di euro in obbligazioni sono stati assegnati dal Ministero delle Finanze alla banca OTP, che opera come ente ufficiale per il mantenimento della liquidità dei buoni del tesoro e delle obbligazioni statali. La sottoscrizione delle obbligazioni popolari, riservata alle persone fisiche maggiorenni con residenza permanente o temporanea in Slovenia, si è svolta dal 10 al 21 marzo presso oltre 260 punti in tutto il Paese, favorendo un’ampia partecipazione.
Dionizij Botter
