Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il presidente della Camera di Stato, Matej Tonin, indirà oggi le elezioni amministrative 2018. La legge recentemente approvata stabilisce un termine fisso, la terza domenica di novembre, che quest'anno cade il giorno 18. Con il decreto di indizione scattano i termini per le procedure elettorali, con i vari scadenzari. Il prossimo 18 novembre si voterà in tutti i 212 comuni della Slovenia. Alle urne anche la comunità nazionale italiana per scegliere i suoi rappresentanti nei consigli comunali e per rinnovare le CAN Comunali. Formalmente i singoli comuni devono indire le elezioni ed in contemporanea lo faranno anche le CAN comunali, che poi incaricheranno le Commissioni elettorali comunali particolari di sovraintendere le operazioni di voto.
Il Senato universitario approva la richiesta per l'accreditamento del programma, in attesa della valutazione da parte dell'Agenzia Nazionale per la Qualità nell'Istruzione Superiore (NAKVIS).
La Presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar, ha espresso, tramite una lettera indirizzata ai membri dell'opposizione parlamentare, la sua preoccupazione riguardo alle conseguenze derivanti dalla mancata nomina del nuovo difensore civico.
Respinta la richiesta dell'accusa, che aveva chiesto due anni di reclusione per l'ex premier e leader del Partito democratico sloveno (SDS). Chiusa la vicenda giudiyiaria, prosegue quella politica
L'Istituto 8 marzo ha ufficialmente concluso la raccolta di oltre 1,2 milioni di firme per un aborto sicuro e accessibile nell'UE tramite la campagna “My Voice, My Choice.”
Neveljaven email naslov