Foto: EPA
Foto: EPA

Per ottenere i buoni digitali non è necessario fare alcuna richiesta. Gli alunni delle ultime tre classi elementari, delle medie-superiori e gli studenti avranno un credito nel sistema informativo dell'Amministrazione fiscale, i voucher non si presentano quindi in forma fisica.
Nel momento in cui gli aventi diritto vorranno usufruire dei 150 euro a disposizione, dovranno inoltre compilare una dichiarazione simile a quella usata per i voucher turistici. Fratelli e sorelle possono anche unire i propri buoni per l'acquisto di attrezzature informatiche, in questo caso dovranno compilare una seconda apposita dichiarazione.
In un momento successivo i voucher digitali saranno disponibili anche per le persone di età superiore ai 55 anni, che avranno precedentemente completato un corso gratuito di alfabetizzazione digitale. Genitori e figli o nonni e nipoti però non potranno unire i propri buoni, si legge sul portale online del governo sui voucher digitali.
Anche alunni e studenti che frequentano le scuole all'estero hanno il diritto di usufruire dei buoni digitali, devono pero' presentare domanda all’autorità competente.
Oltre ai computer, sarà possibile acquistare con i buoni anche tastiere, mouse, monitor, tablet, laptop, carta e penne digitali, cuffie con microfono, stampanti e stampanti 3D, dispositivi di memoria per computer, webcam nonché attrezzature speciali per l'inclusione digitale dei disabili. Alcuni fornitori di apparecchiature informatiche hanno già preparato offerte speciali per consentire ai consumatori di utilizzare i voucher nei loro negozi.


E. P.