Questa mattina con l'arrivo del primo treno nel capoluogo giuliano è stato inaugurato il nuovo servizio ferroviario transfrontaliero, che collega il Friuli Venezia Giulia e Lubiana. Un'iniziativa che, come ha sottolineato il governatore della regione Massimiliano Fedriga, nasce dalla "positiva collaborazione tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Le interconnessioni tra Paesi confinanti che favoriscono la mobilità delle persone attraverso i mezzi pubblici sono fondamentali. La riattivazione di questa linea - ha detto Fedriga - favorirà i rapporti commerciali, lo sviluppo delle imprese e il turismo, riportando il FVG al centro dell'Europa". Opinione condivisa anche dal Commissario europeo ai Trasporti, Violeta Bulc, dal ministro sloveno alle Infrastrutture, Peter Gašpersič, e dal sottosegretario italiano per le Infrastrutture e i Trasporti, Armando Siri, che hanno preso parte alla cerimonia di inaugurazione del nuovo servizio. Sono previsti due collegamenti giornalieri lungo l'intero arco della settimana, di cui uno sulla direttrice Udine-Trieste-Lubiana - con sosta anche all'aeroporto di Ronchi - ed un altro nella sola tratta Trieste-Lubiana. Previsto anche uno spazio per trenta biciclette. L'iniziativa rientra nel progetto strategico CrossMoby, nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Slovenia, e vede la collaborazione tra Ferrovie slovene e Trenitalia.