Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Quarta di copertina è una trasmissione di TV Capodistria che affronta vari temi attraverso libri e storie legate al territorio. Gli ospiti sono Anna Cecchini e Giulio Carraro presentano i loro libri, la puntata si conclude con l'album di Fausto Romitelli.
Con la nostra ospite NEDA RUSJAN BRIC, ripercorreremo la storia di come si è giunti a questa candidatura, e poi parleremo di come stanno procedendo i lavori, quali sono i programmi, quali le aspettative in vista di questo importantissimo evento.
Appuntamento come ogni lunedì alle ore 19.20 circa, subito dopo la prima edizione del TG Tuttoggi.
Nome illustre dell'astronomia, ha scoperto due comete periodiche e più di 1400 asteroidi dall'Osservatorio di Visignano. La sua missione è l'insegnamento: reputa essenziale puntare sui giovani e far capire loro che con l'impegno tutto è possibile.
Dispersione scolastica nelle scuole della CNI. È uno dei fenomeni che in alcune aree sta aumentando sempre più e che ora è tra le priorità della Giunta dell'Unione Italiana.
Una puntata speciale in cui vedremo il documentario “Ad Libitum” che le è valso il prestigioso riconoscimento
Puntata speciale dedicata a Roberto Battelli attraverso le considerazioni ed i ricordi di alcuni dei suoi amici e collaboratori.
Appuntamento come ogni lunedì alle ore 19.20 circa, subito dopo il TG Tuttoggi.
La mionoranza italiana in Slovenia punta ad un accordo in virtù del quale il governo sloveno si assuma l'onere di finanziare i programmi radiotelevisivi delle Comunità nazionali autoctone
I servizi ci porteranno alla “Sparisada” di Castelvenere e poi a Visignano, pittoresco e prezioso borgo dell’Istria
TV Capodistria organizza il confronto tra i candidati al seggio CNI al Sabor, Corrado Dussich e Furio Radin. In TV e in streaming su Facebook
Quarta di copertina questa volta guarda a Capodistria e al suo codice greco, per poi passare all'archivio della famiglia Gabrielli, una delle famiglie storiche di Pirano e alle arti figurative per chiudere con la musica.
Il punto sui nodi affrontati alle recenti assemblee dell'UI, a partire dalla nomina del nuovo coordinatore di Capodistria. Le proposte per superare lo stallo e garantire lo sviluppo futuro e l'unitarietà dell'Organizzazione della minoranza
Appuntamento come ogni lunedì alle ore 19.20 circa, subito dopo la prima edizione del TG Tuttoggi.
La mostra Mediterranea, “Kosmos. Il veliero della conoscenza” alle Scuderie del Castello di Miramare, il poeta e musicista Davor Hačić, il Sentiero delle Sette Cascate e l’Arca dei Saperi dedicata al sito archeologico di San Paolo a Ortaona
Ha operato nelle sedi di Kiev, l'Aja, Varsavia e Strasburgo, per poi ricoprire la carica di capo dell'Unità per l'Adriatico e i Balcani dal 2016 al 2019.
Appuntamento come ogni lunedì alle ore 19.20 circa. E nel weekend due telecronache di pallamano.
Abbiamo sempre parlato dell'italiano quale lingua madre, nella puntata di Meridiani di lunedì prossimo affronteremo l'argomento da una prospettiva diversa: l'italiano quale lingua seconda o d'ambiente
Esattamente 20 anni fa, era il 29 marzo del 2004, la Slovenia diventava membro effettivo della NATO. Sin dall'indipendenza nel 1991 Lubiana si era posta l'adesione all'Alleanza Atlantica come un obiettivo strategico nel senso più stretto del termine.
Neveljaven email naslov