Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

La rassegna persegue la finalità di diffondere e valorizzare la migliore produzione del cinema europeo. Dal suo inizio mantiene il carattere divulgativo, presentando e facendo il punto sulle produzioni europee più recenti, come pure il carattere competitivo, aspetto importante di ogni festival che si rispetti. Accanto al programma principale, con 10 film in concorso di registi apprezzati dalla critica, quali i registi polacchi Pawel Pawlikowskz e Agniesyke Holland, la regista argentina Lucrecia Martel, il regista islandese Hafsteinn Gunnar Sigurdsson e la regista francese Agnes Varda. Il focus si concentra quest’anno sul cinema francese. Nessun titolo della pur vasta recente produzione italiana nel programma. Il festival racchiude ancora una rassegna di film per ragazzi e una sezione dedicata al documentario e al film musicale. Nella giornata di venerdì verrà svolto l’incontro di lavoro tra l’Associazione slovena esercenti cinema e l’omologa svedese, incentrato sulla diffusione del film di qualità sulle reti Art film dei due Paesi. Alla cerimonia di questa sera, con inizio alle 19 al Teatro Tartini di Pirano, sarà consegnato il premio principale del festival al regista e produttore islandese Friderik Thor Fridriksson, per il suo contributo al cinema d’autore europeo. La giuria composta da Nina Ukmar, Gregor Janežič e Katja Stušek assegnerà due premi – per il miglior film e il premio Vilko Filač per il migliore direttore della fotografia.