Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Cultura - Archivio

Lo studio della migrazione

Cultura Lo studio della migrazione

20.2.2025

Non si è capaci di vedere quello che rimane perché si è continuamente parte di una costruzione

La Feltrinelli festeggia 70 anni

Cultura La Feltrinelli festeggia 70 anni

19.2.2025

Un anno di iniziative e il ritorno dell'Universale economica in una nuova veste ispirata alle origini

Istria Nobilissima 2024, le due premiate piranesi festeggiate a Casa Tartini

Comunità Nazionale Italiana Istria Nobilissima 2024, le due premiate piranesi festeggiate a Casa Tartini

19.2.2025

Fulvia Zudič: "Partecipare ai concorsi per farci valere e dimostrare chi siamo"

Capodistria, al via la riqualificazione del magazzino Libertas

Cultura Capodistria, al via la riqualificazione del magazzino Libertas

17.2.2025

Il punto sull'intervento è stato fatto oggi presso la struttura in un incontro con il sindaco

Echi e Ricordi alla Biblioteca di Pirano

Cultura Echi e Ricordi alla Biblioteca di Pirano

13.2.2025

Grande successo di pubblico, applausi a scena aperta alle poesie interpretate dai ragazzi

GO!2025, la Rassegna del cinema sloveno in Italia diventa più grande

Cultura GO!2025, la Rassegna del cinema sloveno in Italia diventa più grande

13.2.2025

Appuntamenti a Gorizia, Trieste, Udine, San Pietro al Natisone e Staranzano

Compie 50 anni il Fai, Fondo Ambiente Italiano

Cultura Compie 50 anni il Fai, Fondo Ambiente Italiano

12.2.2025

E per il 2025 l'annuncio dell'apertura di cinque nuovi beni, dal Veneto alla Sicilia

“La moglie saggia” arriva a Pirano

Cultura “La moglie saggia” arriva a Pirano

10.2.2025

L'opera, scritta nel 1752, offre una riflessione profonda sulle dinamiche coniugali e sociali.

Da ieri e per tutto il 2025 Nova Gorica e Gorizia sono Capitale europea della cultura

Cultura Da ieri e per tutto il 2025 Nova Gorica e Gorizia sono Capitale europea della cultura

9.2.2025

Ripercorriamo alcuni dei momenti più significativi della giornata inaugurale

GO!2025, a Nova Gorica migliaia di persone in piazza per lo spettacolo di apertura

Cultura GO!2025, a Nova Gorica migliaia di persone in piazza per lo spettacolo di apertura

9.2.2025

Il premier Golob: "Mai più odio, esclusione, sobillazione di un popolo contro un altro popolo"

Go!2025, si alza il sipario

Cultura Go!2025, si alza il sipario

7.2.2025

Presenti i due Capi di Stato di Slovenia e Italia Pirc Musar e Mattarella, ministri e rappresentanti della Commmissione europea

Bruno Fonda e i

Cultura Bruno Fonda e i "Testimoni del nostro tempo"

7.2.2025

Pubblicazione edita dalla CAN di Pirano, è stata presentata ieri nella Biblioteca di Santa Lucia davanti a un folto pubblico

Tartini per beneficenza

Cultura Tartini per beneficenza

7.2.2025

Testimonial d'eccezione il vicecampione olimpico di kitesurf, Toni Vodišek, che sostiene l'iniziativa.

La Carovana della cultura tra arte e poesia

Cultura La Carovana della cultura tra arte e poesia

6.2.2025

Organizzata dall'Ente pubblico per i giovani, la cultura e il turismo di Capodistria questa iniziativa riunisce enti pubblici e operatori culturali per offrire un programma variegato e coinvolgente.

Le Chiese di Pirano

Cultura Le Chiese di Pirano

5.2.2025

I filmati inducono lo spettatore a guardare con un occhio nuovo alle opere d'arte e alle architetture delle Chiese della città

Primož Trubar agli Incontri di Storia Patria

Cultura Primož Trubar agli Incontri di Storia Patria

4.2.2025

Alcuni passaggi della Preghiera di Vergerio del 1555, da poco ristampato, hanno fatto iniziare il viaggio nella storia

Il bastione di Pirano verrà restaurato

Cultura Il bastione di Pirano verrà restaurato

3.2.2025

Pirano è l'unica città in Slovenia ad avere conservato l'aspetto di città fortificata

Dorina Beržan, voce poetica del dialetto

Comunità Nazionale Italiana Dorina Beržan, voce poetica del dialetto

1.2.2025

I suoi versi riuniti in una nuova raccolta

Marko Brecelj, i suoi manoscritti acquisiti dalla Biblioteca nazionale e universitaria di Lubiana

Cultura Marko Brecelj, i suoi manoscritti acquisiti dalla Biblioteca nazionale e universitaria di Lubiana

31.1.2025

L'operazione resa possibile grazie alla disponibilità degli eredi e a un finanziamento del ministero della Cultura

Pagina 1 di 91
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov