Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi RESPIRARE È IL SEGRETO DELLA VITA

05.06.2019

Respirare, un gesto semplice, naturale, spontaneo e sottovalutato. Eppure è l'atto più importante dell'esistenza, perchè si puo vivere giorni senza mangiare e bere, ma è impossibile vivere senza respirare. Al respiro e ai suoi innumerevoli benefilci per la salute Mike Maric, campione di apnea, medico, allenatore, insegnante di tecniche di respirazione ha dedicato un libro "La scienza del respiro" (Vallardi editore) con tanti utili consigli, lezioni e ricette del 'buon respiro'.

Calle degli orti grandi Tutto al femminile: il nuovo libro di Elena Bulfon Bernetič

03.06.2019

Tutto al femminile, il nuovo libro di Elena Bulfon Bernetič, sarà presentato mercoledì 5 giugno da Nives Zudič Antonič e Massimo Medeot con l'intervento musicale del gruppo vocale Istravaganti diretto dal Maestro Sergio Bernich in Casa Tartini a Pirano alle 20:00. Intanto, conosciamo l'autrice in anteprima. Elena Bulfon Bernetič è nata a Capodistria il 3 maggio 1975, laureata in Discipline dello sviluppo psicologico e dell’istruzione alla Facoltà di Psicologia a Trieste, oggi lavora presso l’azienda familiare Vober d.o.o.- S.r.l. La Bulfon Bernetič si dedica alla prosa sin dai tempi della scuola elementare. Più volte è stata premiata o segnalata ai vari concorsi letterari, come l’Associazione Interculturale Donne Assieme (AIDA) di Muggia (Trieste), il Premio letterario internazionale Vilegnovella dal Judri e il Concorso letterario Sosed tvojega brega bandito annualmente dal Javni sklad RS za kulturne dejavnosti in Slovenia. In giugno 2012 le viene conferito il I premio per la letteratura al Concorso d’Arte e di Cultura Istria Nobilissima per la raccolta di racconti intitolata Il club delle non mamme. In novembre2012 il suo racconto È solo musica è stato scelto per far parte dell'Antologia letteraria Amore e Musica, edita Florestano Edizioni. In marzo 2013 il suo racconto Brutta storia viene premiato con la menzione onorevole al Concorso letterario internazionale Città di Trieste dalla Consulta femminile e inoltre si classifica al Terzo posto al 1º Concorso letterario Premio Città di Gravellona Toce con il racconto La sorpresa. In aprile dello stesso anno le viene conferito il Premio speciale comenarratrice emergente al 4° Concorso letterario Città di Grottammare per il racconto La forzadella volontà. In giugno 2013 esce la sua prima antologia che porta il titolo Voglia di vivere che contiene isuoi otto racconti segnalati o premiati ai vari concorsi e le illustrazioni della pittrice Fulvia Zudič. Lo stesso mese il suo racconto La verità relativa viene scelto e pubblicato nel numero 17 della rivista letteraria Paralele. In ottobre 2013 parte il tour di presentazione del libro Voglia di vivere. Insieme a Fulvia Zudič svolgono dei laboratori artistico-culturali presso le scuole elementari e scuole medie superiori italiane. Gli elaborati scritti e le illustrazioni degli alunni e degli allievi saranno successivamente pubblicati sulla webpage della CI Giuseppe Tartini di Pirano. In marzo 2014 le viene conferito il Premio della Provincia al X° Concorso Internazionale di Scrittura Femminile “Città di Trieste” per il racconto Segreti nel baule e in maggio dello stesso anno viene premiata con la Menzione Onorevole al 5° Concorso letterario Città di Grottammare per il racconto L’alchimia dell’amicizia. Il 28 marzo 2015 a Sinalunga (Siena), la Giuria del Premio Internazionale Il Molinello le assegna il Premio Internazionale per l'opera Voglia di vivere – Buk Edizioni. In marzo 2019 esce la sua nuova raccolta di racconti (11 racconti in totale, di cui 9 premiati e 2 inediti), intitolata Tutto al femminile. Youcanprint Edizioni, copertina di Fulvia Zudič, prefazione della prof. Nives Zudič Antonič, editing Massimo Medeot. Nello stesso anno L'albero di Natale di Anna, uno dei racconti di Tutto al Femminile, vienescelto dalla Facoltà di Pedagogia di Capodistria quale nucleo di un’unità didattica, per il potenziamento della lingua italiana, destinata alle scuole medie, nell’ambito del progetto Interreg Eduka 2.0.

Calle degli orti grandi Red Head Sicily

03.06.2019

L’8 giugno a Favignana, isola delle Egadi, si terrà il raduno delle persone con i capelli rossi. Ne parliamo con uno degli organizzatori, Filippo Peralta.

Calle degli orti grandi Lo scontro Cina Trump agita i mercati

03.06.2019

Franco Galante, consulente di Banca Euromobiliare, fa il punto sulle recenti turbolenze dei mercati innescate dallo scontro commerciale fra Cina e Stati Uniti

Calle degli orti grandi Eures: un’opportunità di lavoro europea

03.06.2019

Antonio Saccone, nel corso della Fiera Transfontaliera del lavoro, di Capodistria, ha intervistato Alessandra Miani, line manager di Eures per il Friuli Venezia Giulia, e Katija Terpin, direttrice del patronato INAS Slovenia.

Calle degli orti grandi RC 70 ANNI - LA NOSTRA STORIA IN DIRETTA - SABATO 25 MAGGIO (2 PARTE)

30.05.2019

Seconda parte della diretta del 25 maggio, durante il 70imo compleanno di Radio Capodistria. Ai microfoni di Lara Drčič e Barbara Urizzi sono intervenuti colleghi, voci storiche della radio, amici ed ascoltatori, tra cui : Antonio Rocco, Felice Žiža, Fulvia Hočevar, Devana Jovan, Dario Diviacchi, Alex Bini, Rosy Simonovič, Ferruccio Crevatin, Manuela Tedesko, Rosa Francesconi, la Big Band della RTV assieme ad Anika Horvat, il sindaco di Capodistria Aleš Bržan.

Calle degli orti grandi Settanta sete di ricordi - Marinella Salvan

10.05.2019

In occasione dei 70 anni di Radio Capodistria abbiamo sentito anche la voce degli ascoltatori.

Calle degli orti grandi Narciso e Shoefiti

15.05.2019

Caterina Falconi, fantasiosa scrittrice e sceneggiatrice, esce con una doppia pubblicazione per Lisciani Libri che lancia due nuove collane: I miti raccontati ai bambini e I romanzi della Black List per ragazzi e adulti. "Narciso" racconta in chiave divertente la storia di un mito che è forse più attuale oggi di ieri, "Shoefiti" parla di nonne rapite e di scarpe volanti.

Calle degli orti grandi Settanta Sete di ricordi - Angelo Baiguera

27.05.2019

Angelo Baiguera, artista e dirigente sportivo, ci parla della sua esperienza a Radio Capodistria

Calle degli orti grandi Cosa è successo al festival di Cannes...

27.05.2019

Ne parliamo con Nicoletta Romeo, direttrice artistica del Trieste film Festival

Calle degli orti grandi "Un morto ogni tanto"

27.05.2019

Palo Borrometi, giornalista e scrittore, ci parla dei rapporti fra Mafia ed attività economiche e delle sue inchieste sulla criminalità organizzata in Sicilia.

Calle degli orti grandi Settantasete di ricordi - Paolo Pichierri

20.05.2019

In occasione dei 70 anni della Radio Paolo Pichierri ci racconta la sua esperienza negli studi di Capodistria.

Stran 124 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov