Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Kazimira Lužnik è nata nel 1934. Jasmina Kozina Praprotnik è nata nel 1976. Cos'hanno in comune queste due donne? La passione per la corsa e non solo...lo scopriamo fra le pagine del libro appena uscito di Jasmina Kozina Praprotnik, "Kazimira", che è stato presentato venerdì, 5 aprile in anteprima a Pirano, e verrà presentato questo sabato, 13 aprile, alle 16:00, sulla spiaggia di Portorose, nell'ambito degli eventi in programma della Maratona Istriana. Quindi, se proprio non vi andasse di correre la maratona, potete pur sempre scegliere una lettura tranquilla in riva al mare...o fare tutte e due le cose...Intanto, sentiamo l'autrice del libro.
Davide Rossi, presidente di "Optime", Osservatorio per la tutela del mercato dell'elettronica in Italia, ci parla dell'evoluzione del mercato on line, e dei possibili rischi per venditori e consumatori.
David Giudici, direttore della rivista "Ruote Classiche" ci introduce al settore delle auto d'epoca, come sceglierle e su quali modelli puntare.
Gabriella Williams di Strassoldo ci accompagna all'interno del castelli, che nel prossimo fine settimana ospiteranno la tradizionale manifestazione che saluta l'arrivo della primavera.
Silvia Andreoli racconta il suo ultimo romanzo, una fiaba moderna, vera e nera. "Nera come una fiaba" (MorelliniEditore) è la storia di due adolescenti, Momo e Viola, due vite in fuga che si intrecciano per caso nel buio di una notte che cambierà per sempre le loro esistenze.
Massimiliano Testa, organizzatore della Treviso Tattoo Convention, in programma dal 5 al 7 aprile, ci parla dell'arte del tatuaggio e ci consiglia su come scegliere artista e tattoo.
Andra e Tatiana Bucci, le due sorelle sopravvissute ad Auschwitz, ci parlano della loro storia, raccontata nel libro, "Noi, bambine ad Auschwitz, la nostra storia di sopravvissute alla Shoah", e nel cartone animato "La stella di Andra e Tati".
Parliamo con Nicoletta Romeo, direttrice artistica del Trieste film Festival, dei vincitori dei David di Donatello
Parliamo con Franco Galante, consulente finanziario di Banca Euromobiliare, di obbligazione e azioni e di come decidere dove investire.
Marco Ansaldo, corrispondente di Repubblica a Istanbul, ci parla della repressione sulla stampa e sui giornalisti da parte del governo Turco.
Paolo Butturini, giornalista e scrittore, ci parla del suo primo romanzo, una storia di ambientata a Verona nel mondo del giornalismo.
Lorenzo Serafin, architetto di Varese e papà della "Famiglia Sballata", ci spiega come ha fatto a ridurre quasi a zero l'uso d'imballaggi e a seguire uno stile di vita compatibile con l'ambiente.
Neveljaven email naslov