Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi OLTRE LA VITA FELICE

09.05.2018

Maia, una vita spezzata dall'improvvisa e tragica morte del figlio e il suo lungo viaggio nel cuore del Sudafrica alla ricerca di nuovi orizzonti e nuovi equilibri. "Oltre la vita felice" (Edizioni Polaris) segna il debutto nella narrativa di Corrado Passi.

Calle degli orti grandi UN CAVALLETTO PER DUE: BIRSA E PEČARIČ

03.05.2018

Majda Božeglav Japelj, curatrice della mostra "Slikarsko stojalo za dva: Pečarič & Birsa", ovvero "Un cavalletto per due: Pečarič & Birsa", il 23 aprile ci ha presentato i due artisti e la mostra in occasione del 110 anniversario della loro nascita. La mostra è organizzata dalle Gallerie costiere di Pirano e rimarrà aperta al pubblico fino al 3 giugno 2018 alla Galleria Pečarič di Pirano. Per saperne di più: http://www.obalne-galerije.si/index.php/si/article/784/1

Calle degli orti grandi "QUELLO CHE CONTA SONO I SOLDI" CON ADRIANO GIRALDI

08.05.2018

Adriano Giraldi, attore triestino e membro dell'associazione Mamarogi, ci presenta il corso interattivo di formazione alla ricchezza "Quello che conta sono i soldi", che avrà luogo dal 15 al 19 maggio 2018 al Teatro Stabile Sloveno di Trieste. Per maggiori informazioni: http://www.mamarogi.org/ https://www.facebook.com/mamarogi/

Calle degli orti grandi INTERVISTA A RICCARDA CASADEI

10.05.2018

Riccarda Casadei, figlia del Maestro Secondo Casadei, sin dal 1971 si occupa attivamente delle edizioni musicali Casadei Sonora, di cui è titolare e legale rappresentante. Ci racconta con gentilezza e gioia alcuni aneddoti della vita di suo padre, e anche "padre del liscio", nonché di "Romagna mia", canzone tradotta in molte lingue e una delle canzoni italiane più conosciute nel Mondo.

Calle degli orti grandi LA BREVE STORIA DI UN RAGGIO DI SOLE RACCONTATA DA GIANUMBERTO ACCINELLI

08.05.2018

Ma secondo voi, la vita è dura per uno stercorario? Cosa escogitano alcuni maschietti insetti, per non finire nelle fauci delle loro femmes fatales dopo l'accoppiamento? Le formiche fischiano, proprio come i 7 nani, mentre stanno lavorando... tante sono le curiosità sulle quali un raggio di sole riesce a far luce. Gianumberto Accinelli, insegnante e divulgatore scientifico specializzato in entomologia ed ecologia applicata, ci racconta alcune delle incredibili storie della natura racchiuse nel suo nuovo libro "Breve storia di un raggio di sole-Il miracolo quotidiano della luce sul pianeta terra« (Rizzoli, aprile 2018). Gianumberto Accinelli ha scritto numerosi libri tra cui »La meravigliosa vita delle farfalle. Come nascono, come si trasformano, cosa possiamo imparare dagli insetti più belli della Terra» (2014), »La meravigliosa vita delle api. Amore, lavoro e altri interessi di una sicietà in fiore« (2016) e »I fili invisibili della natura« (2017), pubblicato anche in Spagna, Cina e Germania e che è entrato a far parte della cinquina del Deutscher Jugendliteraturpreis 2018, il premio letterario per ragazzi più importante della Germania. L'entomologo bolognese è ospite fisso da Fabio Volo, e a Radio 2, ha partecipato a programmi televisivi su TV 2000 e alla RAI, raccontando in modo semplice e simpatico, anche poetico, con gioia e conoscenza, storie incredibili della Natura. http://www.gianumbertoaccinelli.com/

Calle degli orti grandi ROVIGORACCONTA 2018

27.04.2018

70 eventi, oltre 100 ospiti. La quinta edizione di Rovigoracconta è ai nastri di partenza. Mattia Signorini, direttore artistico, presenta alcuni momenti del festival dei libri e della musica.

Calle degli orti grandi LA CHIAVE DI SOPHIA

25.04.2018

Una rivista e un progetto per riscoprire il valore della Filosofia e applicarla nella vita di tutti i giorni. Elena Casagrande racconta come è nata "La Chiave di Sophia".

Calle degli orti grandi IL BICENTENARIO DEL FARO DI SALVORE CON KRISTJAN KNEZ

16.04.2018

Il faro di Salvore, il faro attivo più antico dell'Adriatico, situato sulla punta più occidentale dell'Istria, fu progettato da Pietro Nobile. Questa settimana si festeggiano i primi 200 anni del faro, a partire da oggi 16 aprile 2018. Lo storico Kristjan Knez, socio fondatore e presidente della Società di studi storici e geografici di Pirano, ci parla dell'architetto Pietro Nobile e ci invita alla gita di sabato 21 aprile »Pietro Nobile da Pirano a Salvore-Bicentenario del restauro della chiesa di San Pietro e della costruzione del faro«. Gli interessati si possono rivolgere alla coordinatrice degli eventi culturali della CAN di Pirano, Fulvia Zudič, chiamando il numero telefonico (00386) 05 673 01 40 o scrivendo all'indiirzzo comunita.italiana@siol.net

Calle degli orti grandi IL BICENTENARIO DEL FARO DI SALVORE CON SILVANO PELIZZON

16.04.2018

Silvano Pelizzon, presidente della Comunità degli Italiani di Salvore, ci invita alle manifestazioni organizzate in ricorrenza dei 200 anni dalla costruzione del faro di Salvore, il faro attivo più antico dell'Adriatico, a partire da oggi 16 aprile 2018.

Calle degli orti grandi EMILIO RIGATTI NEL DOCU-FILM "BINARI"

16.04.2018

Emilio Rigatti è un insegnante, scrittore e cicloviaggiatore. Ha pubblicato 9 libri dedicati all'andamento lento in bicicletta (La strada per Istanbul, premio "Albatros" per la letteratura di viaggio 2002, Minima Pedalia, Dalmazia Dalmazia. Viaggio sentimentale da Trieste alle Bocche di Cattaro (2008), Se la scuola avesse le ruote. Avventure di ragazzi on the road e manuale di pedalogia (2010); Gli alchimisti delle colline. Storie di uomini e orizzonti sul Collio (2015), Uno scienziato a pedali (2017)). Questa volta è protagonista, insieme a Katia e Michele, del docu-film "Binari" dj Diego Cenetiempo, un progetto dell'ARPA e LaREA FVG, prodotto dalla Cappella Underground di Trieste in collaborazione con Pilgrim Film e A_Lab, che sarà presentato in anteprima al Cinema Ariston a Trieste, mercoledì 18 aprile 2018 alle 20.30. Emilio ci racconta della sua esperienza sulla Parenzana, ex tracciato ferroviario, sentiero della salute e dell'amicizia, strada ciclabile, ma anche un percorso di ricordi... Il trailer di Binari: https://www.facebook.com/la.cappella.underground/videos/1752160621518208/UzpfSTEwMDAwMjY3NzY3MjE3ODoxNTc3NTY2NjM1Njc1OTEw/?q=BINARI

Calle degli orti grandi ANTONELLA RUGGIERO

11.04.2018

Voce inconfodibile, straordinario talento artistico e sempre alla ricerca di nuovi orizzonti sonori. Antonella Ruggiero parla della sua carriera e dei suoi progetti, del suo rapporto con la musica e con il pubblico, e del suo "Concerto versatile" progetto con il quale si apre a Maniago la XII edizione di Vocalia.

Calle degli orti grandi Appuntamenti di aprile a Isola con Agnese Babič

10.04.2018

Agnese Babič, coordinatrice degli eventi culturali della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola, ci presenta gli appuntamenti di aprile a Palazzo Manzioli e dintorni. Ecco dove potete trovare il programma degli eventi di aprile: https://www.facebook.com/comunita.pasqualebesenghi

Stran 138 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov