Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Kathy Hisamatsu – Associazione Il Gattile di Trieste: come conoscere i nostri amici felini anche attraverso il calendario “Poveri ma belli”

14.12.2024

Dicembre è tempo di feste, di regali, di abbandoni. Regalare un micio può sembrare una buona idea ma dobbiamo tener conto delle sue necessità e delle sue caratteristiche. Di questo, ma anche di come comportarci durante il periodo delle feste e i botti di Capodanno, dove poter trovare il calendario 2025 “Poveri ma belli” e i Mercatini di Natale più miciosi che ci siano, abbiamo parlato assieme a Kathy Hisamatsu – esperta di comportamento felino, consigliera e responsabile della cessione amministrativa dei gatti del Gattile di Trieste!

Calle degli orti grandi Giuliano Citti ci sussurra il suo nuovo libro

12.12.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Quali sono i punti magici di Pirano? Romana Kačič ce li presenta

12.12.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Dario Marušić ci parla della prima registrazione di canti tradizionali in Istria

12.12.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Gli eventi alla Casa dei Castelli di Momiano: ce li presentaTanja Šuflaj

12.12.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Gli eventi delle festività a Buie: ce li presenta Lovorka Lukani, direttrice dell'UPA di Buie

12.12.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi It's movie time

10.12.2024

Al centro di questo incontro con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, l'universo creativo di Tim Burton protagonista della mostra "Tim Burton's Labyrinth" in Italia dal 13 dicembre (Fabbrica del Vapore di Milano) e l’ultimo film di Pedro Almodóvar "La stanza accanto" (Leone d’oro 2024).

Calle degli orti grandi Thank's giving event

10.12.2024

L'associazione Dis-equality di Trieste organizza una serata speciale di fine anno all'insegna della gratitudine proponendo lo spettacolo "L'altra scarpa" dedicato al mondo delle fragilità, di e con Berti Bruss.

Calle degli orti grandi Una vita senza confini: Julius Kugy, botanico, alpinista, musicista, scrittore, appassionato cantore delle Alpi Giulie

10.12.2024

Maurizio Bekar incontra Enrico Mazzoli, alpinista, saggista, studioso della storia di Trieste e della Mitteleuropa che annovera tra le sue pubblicazioni anche un libro dedicato alla figura di Julius Kugy, “La guerra di Kugy”. L'intervista, di taglio storico-rievocativo su Kugy, emblematico personaggio di queste aree di confine, è stata realizzata per la Cooperativa Curiosi di natura di Trieste nell'ambito del progetto “Quanto vale un petalo?”, sul valore della biodiversità, non solo naturalistica ma anche sociale e culturale, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per i progetti di divulgazione della cultura scientifica.

Calle degli orti grandi Kevin Arduini – “Maria Callas” al Teatro cittadino “Antonio Coslovich” di Umago

07.12.2024

Il Teatro cittadino “Antonio Coslovich” di Umago ospita il 17 dicembre lo spettacolo “Maria Callas”, prodotto dalla Nestor Theater Company di Frosinone e patrocinato dall’Unione Italiana. Musica, prosa, danza e pittura si fondono in scena per restituirci la figura di una donna fragile e di successo, dall’anima tormentata in costante ricerca d’amore. Uno spettacolo che desidera avvicinare il pubblico all’arte attraverso un’accurata ricerca e la bravura di un cast giovane e appassionato. A parlarcene a Calle degli orti grandi, il regista e coreografo Kevin Arduini!

Calle degli orti grandi Katarina Marić – “Terra Gothica Incognita” un viaggo nell’Istria gotico-medievale

07.12.2024

Si intitola “Terra Gothica Incognita” il progetto transfrontaliero triennale atto a salvaguardare e a far conoscere il vasto patrimonio e l’arte gotica dell’Istria del 15° secolo. Promosso in occasione dei 550 anni dalla realizzazione degli affreschi nella di Chiesa di Santa Maria delle Lastre a Vermo, il progetto coinvolge i Comuni e le città di Capodistria e Pola, e vede capofila la città di Castua, sede un tempo delle officine pittoriche di Vincenzo e Giovanni da Castua, indiscussi maestri del tempo. Slovenia e Croazia unite nelle attività di ricerca, salvaguardia, mappatura e divulgazione, vedono operare in sinergia il Museo regionale e il Centro di ricerche scientifiche di Capodistria; il Museo storico e navale dell'Istria di Pola e l'Associazione delle agenzie di viaggio della Croazia. A parlarci del progetto: Katarina Marić, curatrice del Museo storico e navale dell'Istria!

Calle degli orti grandi Gabriele Medeot – “RockHistory 2024: Human Changing: Tempi che Non Cambiano”

07.12.2024

Il 12 dicembre al Teatro Marlena Bonezzi di Monfalcone, potremo assistere a “RockHistory 2024: Human Changing: Tempi che Non Cambiano”. Uno spettacolo che vede protagonista l’attore, scrittore e poeta Roberto Mercadini, che ci farà riflettere su noi stessi e i grandi temi della storia attraverso l’esplorazione del cambiamento umano e sociale. La narrazione di Mercadini sarà seguita da Mezzocielo, un’esperienza musicale immersiva diretta dal pianista Matteo Bevilacqua il quale, grazie ad un caschetto neuronale, vedrà proiettare le immagini delle proprie emozioni che verranno commentate dal professor Claudio Tuniz, fisico all'ICTP di Trieste e il professor Lorenzo Pizzuti, ricercatore alla Bicocca di Milano. Di questo connubio tra arte, parole, musica, riflessione collettiva e scienza ce ne ha parlato Gabriele Medeot dell’Associazione ArteMusica di Monfalcone.

Stran 16 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov