Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi It's movie time

18.10.2024

Diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma (16-27 ottobre 2024) e l'arrivo nelle sale di Megalopolis di F.F.Coppola. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

18.10.2024

Con Margherita Reguitti, co-curatrice e co-conduttrice della rassegna letteraria "I Colloqui dell'Abbazia. Il viaggio della carta geografica d Livio Felluga" uno sguardo agli incontri della IX edizione che, come da tradizione, si svolgeranno nell'antico complesso abbaziale di Rosazzo (Manzano, Udine).

Calle degli orti grandi A Trieste il XXXIX Festival del Cinema Ibero-Latino Americano

18.10.2024

Rodrigo Diaz, direttore artistico del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste, traccia un bilancio della 39.ima edizione della rassegna che si concluderà domenica 20 ottobre con la Cerimonia di premiazione e il conferimento del Premio Allende al regista Costa Gavras.

Calle degli orti grandi "Parole tra i luoghi", la prima Fiera dell'editoria transfrontaliera e del Mediterraneo da domani a Trieste: ce ne parla Sergia Adamo

17.10.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi "Il nostro disco che suona": ce lo presenta Roberto Curci, anche questa sera a Trieste

17.10.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi DI-VENTO LIBRO: il festival della letteratura per bambini e ragazzi il 19 e il 20 ottobre a Trieste

17.10.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Davide Calabrese: “El nostro angelo” un radiodramma visivo al Teatro Bobbio

12.10.2024

È piena di sorprese la nuova produzione de La Contrada – Teatro Stabile di Trieste che apre la stagione 2024/25 e sarà in scena al Teatro Bobbio dal 17 al 27 ottobre. “El nostro angelo” testo scritto e diretto da Davide Calabrese in dialetto triestino, prende spunto e ispirazione dai 100 anni della radio in Italia e dalle carole natalizie per condurci in un radiodramma visivo in cui l’immaginazione, accompagnata da suoni, rumori e un tappeto musicale eseguito dal vivo, ci porta in una dimensione magica e atemporale. Un viaggio teatrale per preservare e ricreare la magia del Natale in un periodo storico in cui tendiamo a sostituirla con il consumismo. Scritto e diretto da Davide Calabrese; con Ariella Reggio, Adriano Giraldi, Maurizio Repetto, Marzia Postogna, Anselmo Luisi, Enza De Rose e Giacomo Segulia; scene e costumi di Andrea Stanisci; musiche Enza De Rose; disegno luci di Bruno Guastini; fonico Francesco Orrendo. Per scoprire la trama non ci resta che andare a teatro o ascoltare cos’ha detto ai nostri microfoni: Davide Calabrese!

Calle degli orti grandi Mauro Daltin – Il “Festival del coraggio” dal 16 al 20 ottobre a Cervignano del Friuli!

12.10.2024

Saranno i temi di cui sentiamo (in tv) e di cui leggiamo (online e sui giornali) ogni giorno, ad animare la settima edizione del “Festival del Coraggio”, un appuntamento divenuto, nel corso degli anni, fondamentale per un’intera comunità, quella di Cervignano del Friuli, che lo ospiterà, ancora una volta, dal 16 al 20 ottobre 2024. Una serie di eventi, appuntamenti e ospiti, trainati quest’anno idealmente dalla figura di Marco Cavallo, in omaggio al centenario della nascita di Basaglia nonché medium di questa edizione che si propone di ragionare sulla dicotomia dentro/fuori. A parlarci del “Festival del coraggio”, il suo direttore artistico: Mauro Daltin!

Calle degli orti grandi Igor Filipčič: “Go to Barcolana from Slovenia” la regata che unisce

12.10.2024

Sabato 12 ottobre alle 10:00 in punto, prende il via nelle acque di Portorose la 9° edizione della “Go to Barcolana from Slovenia”, una regata che unisce competitività, passione e divertimento, dimostrando la collaborazione tra club e velisti sloveni e italiani. Nata con l’intento di unire le persone e di portare un numero sempre maggiore di barche slovene e di equipaggi sloveni alla Barcolana, “Go to Barcolana from Slovenia” è ormai un appuntamento classico e inclusivo che invita i velisti a partecipare alla regata più affollata del mondo. Questa 9° edizione festeggerà, oltre al vincitore, anche i 100 anni del Club Nautico Triestino Sirena – Tržaški Pomorski Klub Sirena, co-organizzatore dell’evento. A parlarcene: Igor Filipčič, presidente del Club Nautico Triestino Sirena – Tržaški Pomorski Klub Sirena!

Calle degli orti grandi Diversamente Barcolana

11.10.2024

Alla Barcolana c'è posto per tutti, anche per chi è diversamente abile. Il progetto "Dis-Equality, tutti diversamente uguali" è ancora una volta presente con varie iniziative tra cui InGame come ci ha raccontato in trasmissione il suo presidente e fondatore di Dis-Equality, Berti Bruss.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

11.10.2024

Libri, scrittori e grandi emozioni a "Barcolana un mare di racconti" (9-12 ottobre 2024), festival letterario inserito nel calendario degli eventi collaterali alla Barcolana.Tra gli ospiti della giornata inaugurale anche lo scrittore egiziano naturalizzato americano André Aciman la cui fama è legata al romanzo "Chiamami col tuo nome" (Guanda) portato sul grande schermo da Luca Guadagnino, che ha presentato il suo ultimo libro "Un'educazione sentimentale" (Guanda) intervistato da Federica Manzon, Premio Campiello 2024 con "Alma" (Feltrinelli). Li abbiamo incontrati e raccolto alcune impressioni. Ai nostri microfoni anche Alessandro Mezzena Lona, ideatore e direttore artistico del Festival, per uno sguardo agli appuntamenti delle giornate conclusive.

Calle degli orti grandi It's movie time

11.10.2024

Capolavori del passato che tornano al cinema - omaggio a Marcello Mastroianni nel centenario della nascita e a Orson Welles nell'anniversario della scomparsa - e nuove proiezioni. Con Francesco Ruzzier, critico cinematograico.

Stran 21 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov