Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il nuovo libro di Barbara Cremaschi parla di persone, animali, speranze, emozioni. "L'anagramma della stella" (Il Prato) è liberamente ispirato alla storia di Mamma Rosa e di un casolare immerso nella campagna veneziana popolato di anime belle e luminose come stelle.
Sulla scia del Plastic Free July (o Luglio Senza Plastica), la campagna di sensibilizzazione globale che invita a ridurre l’impiego della plastica monouso in particolare almeno per un mese, Elisa Nicoli, documentarista, scrittrice ed eco narratrice (https://www.elisanicoli.it/) insieme a Ottavia Belli fondatrice di Sfusitalia (https://www.sfusitalia.it/) stanno dando vita al #rifiutifreejuly iniziativa che invita a ridurre la propria produzione di rifiuti, non solo di plastica.
Mario Steffè, presidente della Comunita degli italiani “Santorio Santorio” di Capodistria ci illustra i quattro appuntamenti organizzati in seno al Festival estivo del litorale! Si inizia sabato 9 luglio con “La conversione di un cavallo” – Quadri viventi dall’opera di Caravaggio per proseguire con “Bolero soirée” della Michele Merola Contemporary Dance Company, continuare con il concerto dell’Orchestra Radiomondo e terminare il 28 luglio con lo spettacolo “Noi sappiamo i nomi” dell’Accademia della Follia!
Sono partiti e si protrarranno fino a fine agosto all’Osservatorio di Visignano gli Astro laboratori per bambini, gli appuntamenti pomeridiani con l’Astro Day e l’osservazione del Sole, nonché le notti dedicate all’osservazione della volta celeste, il tutto accompagnato da lezioni didattiche e visite guidate. A parlarcene a Calle degli orti grandi il professor Korado Korlević, astrofisico, fondatore e direttore dell’Osservatorio di Visignano.
La cantante e pianista triestina Adriana Vasques vive a Londra da diversi anni. Il 10 giugno è uscito "All dressed up" primo singolo del suo nuovo progetto discografico, un EP con 5 brani e un cast stellare di artisti fra i quali spicca il nome di Chris Frank, produttore e compositore. Ce lo ha presentato alla vigilia della serata che la vede protagonista insieme a Giancarlo Bianchetti alla terrazza del Museo Revoltella.
Filippo de Masi, regista, autore e scrittore alla sua prima prova come romanziere. "Le case hanno gli occhi" (Pegasus Edition) è un thriller psicologico che accompagna il lettore in una storia ambientata a Villa del Querceto, antico casale toscano, unico vero testimone di un mistero che, tra fantasmi di storie appartenenti a un passato non troppo remoto e un vortice di colpi di scena, si svela al lettore solo leggendo l'ultima pagina.
A cento anni dalla nascita del regista Enzo Barboni, in arte E.B.Clucher, la città di Roma gli ha dedicato una serata omaggio che verrà replicata anche a Venezia. A ricordarlo il figlio Marco Tullio, noto sceneggiatore e scrittore che del padre è stato a lungo collaboratore.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Con oltre 30 concerti da luglio a dicembre in alcune fra le più affascinanti località del Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia, torna il Festival di musica e territori Nei Suoni dei Luoghi. L'edizione 2022 avrà una forte connotazione transfrontaliera in avvicinamento a GO!2025 e una particolare attenzione all'ambiente e alla sua fruizione sostenibile. Valentina Danelon, violinista e direttrice artistica della rassegna insieme al violinista serbo di fama internazionale Stefan Milenković, ci presenta alcuni tra gli eventi del ricco calendario.
Estate, mare, un luogo magico. Una giovane scrittrice e una voce narrante che si svela al lettore solo alla fine. Il nuovo romanzo di Giuliano Pavone, "Gli scorpioni" (Laurana Editore) è un atto d'amore verso la scrittura, i libri, il racconto.
Si è conclusa domenica 26 giugno, con la cerimonia di premiazione, la 23° edizione del “Leone d’oro” di Umago, il festival del teatro da camera che ha assegnato il Grand Prix per la “Miglior interpretazione” a Mirko Soldano, per il ruolo del giornalista Eric Larsen nello spettacolo “Variazioni enigmatiche” del Dramma Italiano di Fiume, per la regia di Neva Rošić. Abbiamo raggiunto Mirko Soldano al telefono per congratularci con lui e fare insieme una chiacchierata teatrale...
Kety Fusco denominata “la Regina dell’arpa elettrica” si esibisce il 25 giugno alle ore 20:30 di fronte al Castello di Momiano, un luogo magico e suggestivo per accogliere l’unica data in Croazia del suo tour. Un’occasione imperdibile per gli amanti di un genere sperimentale che si approccia all’arpa in modo punk, proposto da una musicista che ricerca nelle sue corde nuove voci. A Calle degli orti grandi ci ha svelato il suo amore per l’arpa elettrica e il suo desiderio di far conoscere questo affascinante strumento al pubblico.
Neveljaven email naslov