Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Libri d@mare

24.06.2022

Lo sguardo di un bambino rivelatore di un'epoca e di un'ideologia politica. Nel nuovo romanzo di Patrizia Carrano, giornalista, scrittrice, autrice radiofonica e sceneggiatrice televisiva, "La bambina che mangiava i comunisti" (Vallecchi Firenze) la protagonista è Elisabetta, una bambina che arriva nella capitale con la mamma, attivista del PCI.

Calle degli orti grandi Tommaso Lisa ci presenta gli "Insetti delle tenebre"

20.06.2022

Tommaso Lisa ci presenta "Insetti delle tenebre-Coleotteri troglobi e specie relitte" (Exorma 2022), il suo ultimo libro dedicato agli insetti del sottosuolo e non solo...buon ascolto!

Calle degli orti grandi Vesna Ferenac, direttrice dell'Ente per il turismo di Cittanova: il "Festival dei maghi itineranti"

18.06.2022

Il 18 e 19 giugno si svolge a Cittanova l’ottava edizione del “Festival dei maghi itineranti”, un ricco programma di magia, maghi, clown, saltimbanchi, trampolieri, cavalieri e sorprese in ogni angolo. Un festival per ogni età con artisti internazionali pronti a coinvolgere gli spettatori nelle loro performance renderli parte di questo incantesimo estivo. Ospite a Calle degli orti grandi, per parlare di questo splendido progetto, Vesna Ferenac – direttrice dell’Ente per il Turismo di Cittanova!

Calle degli orti grandi Viaggi in Villa

17.06.2022

Sei incontri d'autore per viaggiare leggendo. Dal 9 giugno al 3 agosto Villa Venier di Sommacampagna (VR) ospita "Viaggi in Villa", rassegna dedicata alla Letteratura di viaggio. Ne abbiamo parlato con Luigi Licci, titolare della libreria Gulliver, Libri per viaggiare (https://www.gullivertravelbooks.it/).

Calle degli orti grandi Libri d@mare

17.06.2022

"Morte al filatoio" di Ottavia Niccoli (Vallecchi Firenze) è un thriller storico ambientato a Bologna alla fine del Cinquecento. Protagonista è don Tomasso, un prete che, suo malgrado, si trova ad indagare sulla misteriosa morte di una giovane donna, la scomparsa di un ragazzino e l'omicidio di un uomo.

Calle degli orti grandi Festival della Lentezza

15.06.2022

Dal 17 al 19 giugno alla Reggia Ducale di Colorno (PR) andrà in scena l'ottava edizione del Festival della lentezza che aprirà "La Porta accanto" a incontri, concerti, spettacoli, giochi di magia e cinema all'aperto, con Giovanni Truppi, Neri Marcorè, Alessandro Bergonzoni e tanti altri ospiti. Ne abbiamo parlato con Marco Boschini, direttore artistico del festival (https://lentezza.org/edizione-2022/colorno/)

Calle degli orti grandi Ivana davanti al mare

15.06.2022

Intervista a Veronika Simoniti in occasione della prima presentazione in Italia del romanzo "Ivana davanti al mare" (Morellini Editore). L'autrice slovena (traduttrice di Andrea Camilleri in Slovenia) sarà il 16 giugno alle 17.30 a Trieste al Ristorante Ai fiori.

Calle degli orti grandi Federico Guidotto, Presidente COMITES di Fiume - "Il carro di Tespi - teatro italiano in piazza"

11.06.2022

Venerdì 10 giugno ha preso il via la prima edizione della rassegna teatrale itinerante “Il Carro di Tespi – teatro italiano in piazza”, iniziativa ideata dal Dramma Italiano e dal COMITES di Fiume, che negli ultimi tre fine settimana di giugno vede in scena tre spettacoli di tre compagnie diverse nelle piazze di Montona, Portole e Villanova (Verteneglio). A parlarcene a Calle degli orti grandi, Federico Guidotto, Presidente del COMITES di Fiume.

Calle degli orti grandi La strada dei libri passa da...

10.06.2022

64 appuntamenti, 10 aree tematiche. La quinta edizione de "La strada dei libri passa da..." (iniziativa del progetto LeggiAMO 0-18) ha iniziato il suo cammino il 7 giugno e proseguirà per tutta l'estate accompagnando bambini e famiglie in una stagione ricca di letture ed esperienze all'aria aperta. Intervista a Tomas Sione di Damatrà onlus (curatela di "La strada dei libri passa da...) https://leggiamofvg.it/la-strada-dei-libri-passa-da/

Calle degli orti grandi In ricordo di Margherita

10.06.2022

L'11 e 12 giugno all'Immaginario Scientifico di Trieste si festeggiano i 100 anni di Margherita Hack con le parole di chi l'ha conosciuta e ci ha lavorato, come Stefano Borgani, professore ordinario di astronomia e astrofisica, docente del corso di cosmologia all'Università di Trieste. https://www.immaginarioscientifico.it

Calle degli orti grandi La Terza Ora

10.06.2022

Chi pensa al futuro vive meglio? Che tipo di rapporto abbiamo, o dovremmo avere, con il futuro? E quanto conta il legame con il passato e il presente? A rispondere Donatella De Colle, psicologa e psicoterapeuta.

Calle degli orti grandi Dott.ssa Lucia Beltramini: la violenza sui minori, un fenomeno invisibile

04.06.2022

Il 4 giugno a Calle degli orti grandi, in occasione della Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni, abbiamo incontrato telefonicamente la dottoressa Lucia Beltramini, psicologa e psicoterapeuta, ricercatrice e formatrice, esperta in violenza sulle donne e sui minori, prevenzione della violenza nelle coppie di adolescenti e promozione delle pari opportunita. Con lei abbiamo cercato di capire le forme di abuso subite dai bambini e come comportarci nei loro confronti.

Stran 78 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov