Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Intervista a Jolanda Restano di FattoreMamma, agenzia italiana focalizzata sul target mamma, che lancia Baby Shower Week Spring Edition. Il format tutto digitale dedicato alle mamme in attesa e neomamme è in programma dal 9 al 13 maggio con tanti appuntamenti on line su Facebook e Instagram per festeggiare l'esperienza della maternità, confrontarsi con gli esperti sui temi più caldi della gravidanza e del post-parto e provare a vincere bellissimi premi.
Abbiamo incontrato Francesco Colasanto, compositore e direttore d’orchestra, il quale sabato 7 maggio alle ore 19e30 nella Sala eventi e cerimonie S. Francesco d’Assisi di Capodistria, dirigerà la Borderless Youth Orchestra, il soprano Anna Corvino e il tenore Francesco Napoletano, nell’esecuzione di “A Boy, a Girl” Pop Symphonic Poem. Che cos’è un Poema Sinfonico Pop? Ce lo ha svelato lui durante la puntata di Calle degli orti grandi!
Dal 6 all’8 maggio al Palazzetto dello sport Žatika di Parenzo, si svolge la 28° edizione di Vinistra, esposizione di vini e non solo, che negli anni ha raggiunto risultati eccellenti e un richiamo internazionale. A parlarci di questa edizione che vede 110 espositori di cui 80 vinai e molte altre interessanti attività collaterali, è Nikola Benvenuti, Presidente di Vinistra.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
In occasione della Giornata mondiale del Jazz a Calle degli orti grandi, abbiamo avuto ospite telefonicamente Tamara Obrovac: compositrice, cantante, flautista, una delle artiste più creative della scena musicale croata e non solo. La sua musica, originale e autoctona, va oltre il tempo e i confini geografici, diventando così un messaggio artistico universale. Che cos’è per lei il jazz? Semplicemente: è libertà!
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Marco Casazza, regista dello spettacolo “11 settembre - Tu dov’eri?” in scena alla Sala Bartoli del Teatro Politeama Rossetti di Trieste, ci ha parlato di memoria collettiva, memoria intima, dolore condiviso e personale, esternazione sui social e desiderio di compartecipare a qualcosa di più grande di noi, di storico eppure strettamente personale. Temi che ci introducono in questo spettacolo scritto da Fabio Vagnarelli e da Francesco Godina, il quale ne è anche l’interprete e veicolo di mille voci e mille emozioni. “11 settembre - Tu dov’eri?” è una produzione Teatro Stabile del FVG “Il Rossetti” e SUOMI; video design di Den Baruca; design luci di Alino Macorigh.
Elis Lovrić, cantautrice, scelta a rappresentare la Croazia in seno al progetto internazionale Planet Resolution, per la sensibilizzazione ai problemi riguardanti il nostro Pianeta, in occasione della Giornata della Terra, ha parlato con noi di questa nuova avventura. In più di 200 Paesi, artisti di tutto il mondo hanno reinterpretato la canzone “World on our shoulders” meglio conosciuta come Resolution song, ed Elis l’ha riarrangiata e cantata nel suo idioma, quel dialetto zacavo (cakavo) di Albona che rende uniche le sue interpretazioni e la sua musica, trasformandola in “Svijet na ramenima”.
Neveljaven email naslov