Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Fra gli obiettivi di GO! 2025 c'è anche l'economia

09.02.2025

Gli amministratori locali lo vanno ripetendo sin dall'inizio: "Gorizia e Nova Gorica scrivono insieme una pagina di storia", affermano i sindaci Ziberna e Turel.

Tuttoggi Auguri, GO! 2025

09.02.2025

L'inaugurazione della Capitale europea della cultura è stata una grande festa, animata in particolare dal corteo "Da stazione a stazione." Musicisti, acrobati e ballerini sloveni e italiani hanno attirato un pubblico numeroso, con l'auspicio che il programma di GO! 2025 unisca Nova Gorica e Gorizia e le renda ancora più riconoscibili.

Tuttoggi "Gli animali nell'antichità", mostra del Museo archeologico dell'Istria a Pola

09.02.2025

Il Museo archeologico dell'Istria a Pola è ancora chiuso ai visitatori, e in attesa del nuovo allestimento museale, presenta al pubblico parte delle sue ricche collezioni in mostre temporanee. L'ultima rassegna, allestita presso la galleria "C-8", s'intitola "Gli animali nell'antichita' ", e offre la possibilità di conoscere il ruolo e l'importanza degli animali nella vita dell'uomo in epoca romana. L'esposizione sarà visitabile fino al 27 aprile.

Tuttoggi La Casa dei pescatori di Santa Marina

09.02.2025

Nei pressi di Parenzo, in località Santa Marina, recentemente è stata recuperata una vecchia casa dei pescatori, che veniva usata fino a qualche decennio fa. Ora è un interessante Centro per l'interpretazione, un piccolo museo della pesca e della vita dei pescatori istriani.

Tuttoggi GO! 2025, grande partecipazione dei cittadini

08.02.2025

La Capitale europea della cultura è stata contrassegnata fin dal mattino dal buonumore degli abitanti delle due città che hanno sfilato in un corteo in festa.

Tuttoggi Manifestazioni in Slovenia per la Giornata della Cultura

08.02.2025

Numerosi gli appuntamenti in tutto il Paese, per la Giornata della Cultura della Slovenia, a cominciare da Vrba, città natale del grande poeta romantico France Prešeren.

Tuttoggi "La poesia come cura di sé e del mondo" alla CI di Capodistria

08.02.2025

La Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria, ieri ha proposto una serata letteraria dedicata alla poesia della Comunità Nazionale Italiana in occasione della Giornata della Cultura. Ospite dell'evento è stato il gruppo letterario "La pergola della Poesia". L'incontro è stato organizzato grazie al sostegno finanziario del Comune città di Capodistria, del Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia e dell'Unione Italiana.

Tuttoggi GO! 2025, la cerimonia d'inaugurazione

08.02.2025

Nova Gorica-Gorizia, GO! 2025 è da oggi la prima Capitale europea della cultura trasfrontaliera. La cerimonia di inaugurazione si è svolta in Piazza Transalpina in occasione della Giornata della Cultura slovena.

Tuttoggi Domani la Giornata della Cultura slovena

07.02.2025

Si celebra domani in Slovenia la Giornata della Cultura dedicata al grande poeta romantico France Prešeren. In occasione della ricorrenza, è in corso proprio in questo momento alla Casa Cankar di Lubiana, alla presenza delle massime autorità dello Stato, la tradizionale cerimonia nel corso della quale sono stati conferiti i premi "Prešeren".

Tuttoggi Montona, restauro della loggia

07.02.2025

A Montona è iniziato il restauro della loggia cittadina risalente al XVII secolo. Il costo dell'intervento è di poco superiore a 152 mila Euro. Condizioni meteo permettendo, i lavori verranno portati a termine entro la fine di aprile.

Tuttoggi Prosegue il boicottaggio nei negozi croati

07.02.2025

Terzo venerdì consecutivo in Croazia di boicottaggio dei negozi in segno di protesta contro il caro prezzi. La spinta ad astenersi dagli acquisti, ma anche a disertare bar e ristoranti, si è però alquanto affievolita, pur rimanendo abbastanza forte.

Tuttoggi "Testimoni del nostro tempo", le interviste di Bruno Fonda

07.02.2025

È stato presentato ieri sera, nella Biblioteca di Santa Lucia, il libro del giornalista piranese Bruno Fonda intitolato "Testimoni del nostro tempo". Il volume, publicato dalla Comunità autogestita della comunità nazionale italiana di Pirano, raccoglie una trentina di interviste, realizzate dall'autore per lo più come inviato di Radio Capodistria al festival del cinema di Venezia, con i più grandi nomi della cultura e del cinema italiani della seconda metà del Novecento. Tra i tanti, Pier Paolo Pasolini, incontrato a Belgrado poco prima della sua tragica fine, e Alberto Sordi, impegnato nelle riprese dei "Promessi sposi" in Istria, nel 1989.

Pagina 35 di 993
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov