Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Si chiama flavescenza dorata ed è motivo di preoccupazione per i viticoltori istriani. A causa di questa nuova fitopatologia che colpisce i vigneti abbandonati, nell'Istria occidentale si stanno estirpando ettari di piantagioni con viti ormai compromesse.
Dal primo novembre accendere un mutuo presso le banche slovene sarà più difficile. Le nuove disposizioni della Banca centrale slovena irritano anche il premier Šarec, oltre che l'associazione bancaria e gli esercenti.
Si è svolta stamane, a Palazzo Gravisi Buttorai, la giornata di studio dedicata al Catasto Franceschino, ovvero la prima mappatura dettagliata del territorio istriano che venne svolto per volontà dell'Impero asburgico, che ora compie duecento anni. L'iniziativa culturale, organizzata dalla Società umanistica "Histria", in collaborazione con l'Archivio di Stato di Trieste, il Museo Archeologico dell'Istria di Pola e la Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria.
Al via a Trieste la 19.esima edizione del "Science Plus Fiction Festival", il più importante evento italiano dedicato ai mondi della fantascienza e del fantastico con tre concorsi internazionali. Ad aprire il programma l'anteprima del film "Little Big Joe" dell'austriaca Jessica Hausner. Fino al prossimo 3 novembre la manifestazione esplorerà i mondi del genere a 360° con una programmazione che spazia dai blockbuster in anteprima ai film d'autore premiati ai grandi festival internazionali, dai classici ai cult movies, dai cortometraggi ai titoli di animazione.
Ospite in studio, al TG delle 19:00, il Vicedirettore Generale di RTV Slovenia in merito alla cessazione della trasmissione satellitare di Radio e TV Capodistria.
Le elezioni regionali in Umbria hanno lasciato il segno all'interno della coalizione di maggioranza che cerca di ricomporsi e ripartire con una incisiva azione di Governo. Vertice nel pomeriggio a Palazzo Chigi nel quale ministri e rappresentanti della coalizione giallo-rossa hanno discusso della prossima manovra economica, ma anche delle future strategie, utili a recuperare l'apprezzamento dell'elettorato. Intanto l'opposizione esorta con insistenza ad andare il prima possibile al voto.
Il Vicedirettore Generale della Radiotelevisione di Slovenia per i programmi italiani, Antonio Rocco, ha emesso oggi un comunicato nel quale informa il pubblico che il 9 novembre si interromperanno le trasmissioni satellitari di Radio e TV Capodistria su Hotbird di Eutelsat.
Con 34 voti a favore e 18 contrari, il parlamento sloveno ha approvato la proposta di legge sulle prestazioni di assistenza sociale, che prevede l'abolizione dell'integrazione al sussidio sociale. Tra gli altri temi in agenda il mercato del lavoro, la legge sulle pensioni e la normativa che regola la vendita degli articoli pirotecnici.
Nuova tappa di lavori allo storico palazzo Sincich a Parenzo, sede del Museo del territorio parentino - chiuso al pubblico da dieci anni- e il cui completo restauro e' stato avviato nel 2014. Ora sono in corso gli interventi ai solai del primo e del secondo piano.
I Trieste Photo Days hanno raggiunto il culmine nel fine settimana. La rassegna ogni anno attrae fotografi e appassionati da tutto il mondo che visitano mostre, workshop e incontri.
Inaugurato a Capodistria il LVI seminario di lingua e cultura italiana, destinato in particolare alle scuole ed asili. Diversi i temi che verranno affrontati, tra cui la cura della lingua e della parola. Il seminario -che durerà tre giorni- è organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Capodistria e dall'Istituto dell'educazione sloveno in collaborazione con l'Università Popolare di Trieste e l'Unione Italiana.
Le elezioni regionali in Umbria hanno confermato il trend che le precedenti consultazioni europee avevano definito, con la Lega che si attesta largamente pirmo partito in una regione che storicamente è stata sempre guidata dal centro-sinistra. La neo Governatrice, Donatella Tesei, sottolinea la voglia di cambiamento che si respira a livello nazionale, mentre l'alleanza PD-Movimento 5 Stelle difficilmente verrà riproposta per altre regioni.
Neveljaven email naslov