Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Le paghe in Slovenia sono troppo tassate e questo riduce lo standard dei lavoratori e indebolisce l'economia. Lo hanno rilevato oggi i vertici della Camera di commercio, che hanno presentato una serie di proposte al governo per ridurre il cuneo fiscale.
In tutta la Slovenia in questi giorni si svolgono le iscrizioni alle prime classi della scuola elementare, incluse le scuole italiane del Capodistriano. Quest'anno si iscrivono i bambini nati nel 2019, secondo i dati forniti dal Ministero dell'Educazione e Istruzione saranno circa 19 mila e 800. Circa 1200 in meno dell'anno scorso. In lieve calo le iscrizioni nelle istituzioni italiane, in linea pero', ed anzi con con esiti soddisfacenti rispetto ai dati del calo demografico generale.
Le pensioni di febbraio saranno più alte del 4,5%. Lo ha deciso l'Ente previdenziale sloveno che a circa 647.000 assicurati erogherà anche gli arretrati di gennaio. L'importo minimo della pensione di anzianità sarà così di quasi 782 euro, quello della pensione di invalidità invece di 490 euro.
Due preziosi cornici lignee hanno finalmente fatto ritorno a Palazzo Besenghi degli Ughi di Isola, dopo anni passati nei depositi e vari restauri. Le due cornici sono state collocate nel salone centrale del palazzo isolano.
A Capodistria tornano le tabelle con gli odonimi storici. Ad annunciarlo il sindaco Aleš Bržan, che conta di poter posizionare le nuove tabelle nell'arco di qualche settimana. Per renderle conformi alle richieste dell'Ispettorato per la cultura e i media, sono state effettuate alcune modifiche a livello di veste grafica. L'auspicio, inoltre, è quello di poter posizionare un'ulteriore quindicina di altre tabelle, previo consenso della Sovrintendenza alle belle arti.
Si terrà domani a Ryad in Arabia Saudita l'annunciato incontro ad alto livello tra Stati Uniti e Russia per discutere della fine della guerra in Ucraina. Protagonisti saranno i rispettivi capidiplomazia, Marco Rubio e Sergei Lavrov. A Parigi, intanto, si sono riuniti oggi i leader dei principali Paesi europei -esclusi assieme a Kiev dalle trattative-, per concordare il ruolo dell'Europa in un'Ucraina post-guerra.
"Riunioni come quella di Parigi dimostrano che in Europa non tutti i paesi sono trattati egualmente" è stato il commento critico della presidente slovena Nataša Pirc Musar. Secondo il premier Robert Golob il minisummit parigino andrebbe inteso come una riunione preparatoria in vista di un eventuale Consiglio europeo straordinario.
Anche quest'anno si ripropone la collaborazione tra le polizie di Slovenia e Croazia, con pattuglie miste presenti nei centri sciistici sloveni in occasione delle vacanze invernali delle scuole. Gli agenti croati saranno presenti sul Rogla, a Kranjska Gora e a Kope fino al 2 marzo.
Tra qualche settimana, a Capodistria inizierà la ristrutturazione dell'ex magazzino del sale LibErtas. Il sindaco Aleš Bržan, assieme agli architetti e gli esecutori dei lavori, ha presentato in conferenza stampa la visione e l'importanza del progetto, nonché l'andamento previsto e la portata della ristrutturazione.
Il Carnevale ha imboccato il suo segmento conclusivo a Fiume, Abbazia e dintorni, proponendo tanti spettacoli in maschera. Questo fine settimana, alla ribalta i bambini mascherati, che stamane hanno affollato le vie di Abbazia, mentre ieri hanno allietato, numerosi, con i loro varipinti costumi, il centro di Fiume.
L'atelier dell'artista triestino Paolo Cervi Kervischer, racconta il suo percorso artistico e un pezzo di storia triestina.
In Europa si torna a parlare di insetti a tavola; l'utilizzo di una particolare specie di grilli della farina è già consentito, ma da oggi si potrà usare in cucina anche la polvere ottenuta dalle loro larve trattate ai raggi UV. Nonostante le rassicurazioni della Commissione europea, i consumatori rimangono piuttosto scettici.
Neveljaven email naslov