Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Nell'ultima puntata dell'anno vedremo che molti istriani trascorreranno la notte di San Silvestro a casa e scopriremo insieme quali sono i prodotti della nostra terra che troveremo sulle tavole in questo periodo festivo. Ricorderemo l'importante anniversario che è stato celebrato nel corso del 2020, ovvero i 250 anni dalla morte del famoso violinista e compositore, Giuseppe Tartini. Andremo a vedere come la Comunità degli Italiani di Pirano ha riorganizzato tutte le sue attività per far fronte all'emergenza sanitaria. Visiteremo la nuova sede del Museo Civico fiumano che trova spazio nell'ex Palazzo dello Zuccherificio. In vista dei 1600 anni dalla fondazione della città di Venezia che si celebreranno il prossimo anno, faremo un viaggio nell'arte attraverso il Duomo di Capodistria e quello di Muggia. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Questa puntata sarà quasi interamente dedicata alle festività, anche se ci apprestiamo a vivere un Natale diverso a causa del Coronavirus. In questi giorni ci si riunisce comunque nell'intimità della famiglia e certi riti e tradizioni si rinnovano nonostante tutto. Vedremo quindi quali sono i dolci caratteristici, ma anche quelli moderni di questa ricorrenza, scopriremo come si trascorreva il periodo dicembrino in passato in Istria, vedremo che ad abbellire Piazza San Pietro quest'anno c'è un abete proveniente dalla Slovenia, parleremo del presepe, uno dei simboli del Natale, ed infine, ci soffermeremo sulla pittura e sui paesaggi da favola incontrando l'artista triestino, Livio Možina. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
In questa puntata ci soffermiamo sulla “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” che quest'anno ha focalizzato l'attenzione, attraverso centinaia di eventi svolti simultaneamente in tutto il mondo, sul patrimonio enogastronomico e sulla valorizzazione dei prodotti dei diversi territori e borghi del Bel Paese. Facciamo una chiacchierata con Mario Andretti, uno dei più grandi campioni di automobilismo che ha lasciato Montona nel 1948 con l'esodo per rifugiarsi a Lucca e poi emigrare negli Stati Uniti d'America dove ha realizzato il suo sogno. Parliamo dei dialetti istrosloveni perchè la dialettologa Suzana Todorović e il noto etnomusicologo Marino Kranjac hanno scritto un volume sui balli e i sui canti di Villadecani, paese dell'entroterra capodistriano. Ed infine, andiamo a visitare la cantina vitivinicola Zaro di Isola che ha ricevuto il riconoscimento “Top wine – vino slow: folo Bianco 2018” per la qualità organolettica eccellente, che riesce a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Il nostro viaggio parte da Visinada che recentemente ha ottenuto la sua prima monografia dopo quasi 100 anni. Questa è la prima domenica dell'Avvento, vi diamo quindi qualche consiglio su come realizzare e decorare in tutta semplicità una corona dell'Avvento. Ricordiamo Antonio Sema, el Maestro de Piran e rendiamo omaggio ad Angel Vidmar, storico operatore di ripresa di TV Capodistria. Ed infine, vi portiamo a visitare la mostra che racconta la vita di una famiglia di pescatori di Aurisina. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
In questo numero parliamo della voga alla veneta a Pirano perché cinque anni fa un gruppo di donne della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” ha deciso di riportare in vita questa antica tradizione. Ricordiamo Vincenzo de Castro, insegnante e noto uomo di cultura dell'Ottocento. Incontriamo il giornalista e scrittore, Elio Velan, che ha lavorato per diverse testate giornalistiche, sia croate, sia della Comunità Nazionale Italiana. Ed infine, andiamo a visitare il Museo della Pesca del Litorale triestino che conserva la cultura materiale e le tradizioni marinare del luogo legate alla comunità slovena, ma non solo. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Con il nostro primo reportage faremo un viaggio a ritroso nel tempo, tra corredi, mobili e suppellettili dei nostri avi visitando la mostra "El baul dei ricordi" che è allestita presso la Comunità degli Italiani di Buie. Cercheremo di capire come sta andando la stagione della raccolta delle olive nel Capodistriano e come è la qualità dell'olio. Vi porteremo a vedere la mostra "Fiume Fantastica" che racconta e interpreta la storia dello sviluppo urbano moderno del capoluogo quarnerino. Parleremo del concerto del complesso musicale "Cappella Justinopolitana" che si è tenuto nella Cattedrale di Capodistria. Ed infine, cercheremo di fuggire dal grigiore del mese di novembre e di immergerci nei profumi e nei colori dell'estate parlando della lavanda. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Neveljaven email naslov