Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
In questa puntata parliamo di Capodistria quale Atene dell'Istria. Il Ginnasio Gian Rinaldo Carli è una delle rare scuole che può vantare una preziosa biblioteca antica che nel corso dei secoli ha istruito molti intellettuali che si sono fatti strada a livello europeo. Il reparto di Storia Patria della Biblioteca centrale custodisce molti libri preziosi consultati da studiosi e cultori della storia, delle tradizioni e della cultura delle nostre località. Parliamo della storia del rock nella nostra regione grazie al libro "I Beatles di Pirano" di Slobodan Simič-Sime e del recente concerto dell'ensamble di fiati altoatesina BandaStorta che ha portato a Capodistria “Sognando Fellini”. Concludiamo visitando il Parco archeologico di Muggia Vecchia Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
In questo numero parliamo dell'edizione 2020 di Folkest Spilimbergo che nonostante le limitazioni imposte dall'emergenza sanitaria, ha offerto al pubblico oltre 50 appuntamenti tra concerti dal vivo e online. Assieme ad alcuni giovani cerchiamo di capire come è cambiata Capodistria negli ultimi anni. Vi raccontiamo della mostra-esposizione sulle conchiglie che si è tenuta a Muggia e che è diventata ormai un appuntamento tradizionale per esperti ed appassionati. Visitiamo la sezione di storia patria della biblioteca centrale di Capodistria e riscopriamo il piacere di stare in compagnia e cantare insieme grazie ad una bella iniziativa nata presso la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
In questo numero ricordiamo Romano Farina che ci ha lasciato nell'agosto del 2000. Giornalista e profondo conoscitore dell'Istria, ha collaborato anche con la nostra emittente realizzando numerosissime puntate della fortunata rubrica "Itinerari Istriani". Vi portiamo nell'entroterra piranese, precisamente a San Pietro dell'Amata-Sveti Peter, a visitare la "Casa di Tona - la Tonina hiša" che porta il nome della sua ultima proprietaria, Antonija Gorela, vissuta fino alla fine degli anni Sessanta secondo gli usi e i costumi dell'epoca pre-industriale. Vedremo a che punto è il restauro dell'antico acquedotto romano della Val Rosandra e conosceremo la caricaturista connazionale, Lorella Fermo. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
In questa puntata ci soffermiamo sul restauro del campanile della Basilica Eufrasiana di Parenzo, un complesso architettonico e artistico di grande pregio, tutelato dall'UNESCO. Visitiamo la mostra allestita dall'IRCI di Trieste che ricorda i 150 anni della Modiano, l'azienda triestina nota in tutto il mondo per la produzione di carte da gioco; protagonisti dei manifesti e della cartoline, sono spesso il territorio e la gente istriana, fiumana e dalmata. Incontriamo lo scrittore triestino, Corrado Premuda la cui creatività spazia da testi teatrali a testi radiofonici. Andiamo al Centro Studi Pier Paolo Pasolini a Casarsa della Delizia che ospita l'importante mostra fotografica “Pier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchettiˮ. Concludiamo con la bellezza, quella della natura del Parco naturale delle saline di Sicciole che sa affascinare il visitatore in ogni stagione. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Questa prima puntata del palinsesto autunnale 2020/21 partirà dal Veneto e precisamente da Vò Euganeo, in provincia di Padova, dove il 21 febbraio è stata registrata la prima vittima italiana della Covid-19. È qui che con un gesto simbolico e colmo di speranza le autorità hanno voluto inaugurare il nuovo anno scolastico alla presenza del Capo dello Stato. Parleremo delle celebrazioni per i 250 anni dalla morte del compositore piranese, Giuseppe Tartini, del concerto del Maestro Uto Ughi a Pirano, dell'antica processione che si tiene ogni 15 agosto a Gallesano, della 25° edizione del “No Borders Music Festivalˮ e di un progetto di recupero degli antichi frutti istriani. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.
Neveljaven email naslov