Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Venerdì la riapertura del faro di Pirano

16.04.2025

Mancano pochi giorni alla riapertura del faro di Pirano, che da venerdì sarà nuovamente visitabile al pubblico. Sono previsti ancora svariati interventi di sanamento per ridare splendore alla struttura, e una nuova tranche di lavori partirà proprio domani e riguarderà il bastione.

Tuttoggi Borsalino: la storia del Made in Italy

16.04.2025

Nella sala espositiva della CI di Fiume, una selezione esclusiva di cappelli iconici traccia un affascinante percorso temporale, dove la Maison Borsalino si è distinta nel corso degli anni. La mostra è organizzata dal Consolato Generale d'Italia a Fiume in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Zagabria, l'Istituto Italiano di Cultura, la Comunità degli Italiani e il Comites di Fiume, con la partecipazione degli studenti della Scuola d'artigianato di Abbazia.

Tuttoggi Premi della RTV di Slovenia: protagonista anche Radio Koper

16.04.2025

Conferiti oggi a Lubiana i premi della RTV di Slovenia per il 2024. Tre sono andati ai colleghi di Radio Koper: Nataša Benčič, Smilja Baranja e Janko Petrovec.

Tuttoggi "Senza intoppi i lavori sulla Capodistria-Divaccia"

16.04.2025

Non vi saranno interruzioni né problemi alla prosecuzione dei lavori del raddoppio della linea ferroviaria Capodistria-Divaccia, nonostante le difficoltà incontrate recentemente dall' impresa costruttrice turca Yapi Merkezi. È quento ribadito dalla ministra delle Infrastrutture slovena Alenka Bratušek nel corso dell'odierno incontro con l'omologo turco Abdulkadir Uraloglu. I due ministri hanno visitato i cantieri della Capodistria-Divaccia e della seconda canna del traforo delle Caravanche.

Tuttoggi Amministrative in Croazia, da oggi le firme

16.04.2025

In Croazia è iniziata la raccolta delle firme per le candidature in vista del voto amministrativo del 18 maggio prossimo. Per scalzare l'HDZ del premier Plenković il Partito socialdemocratico punta a formare coalizioni di sinistra. Così in riva al Quarnero si è alleato con i regionalisti.

Tuttoggi Il ministro Arčon incontra a Trieste la minoranza slovena

15.04.2025

Il ministro degli sloveni nel mondo Matej Arčon è stato oggi accolto dai rappresentanti delle istituzioni della Comunità slovena a Trieste. Una visita che ha consentito al ministro di conoscere realtà forse meno note ai più, ma fondamentali per la vita della minoranza - dall'istruzione alla cultura e lo sport.

Tuttoggi Presentato a Pirano il programma della "Festa dei salinai"

15.04.2025

Dal 25 al 27 aprile Pirano sarà vestita a festa per celebrare la vita e il lavoro nelle saline. Il ricco programma, che include anche la festa patronale di San Giorgio, è organizzato dal Comune, dalla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" e dalla CAN di Pirano.

Tuttoggi "Sulle orme di Dante in Istria e oltre"

15.04.2025

Con la conferenza a Capodistria si è chiuso il primo ciclo di incontri della dantista Valentina Petaros Jeromela "Sulle orme di Dante in Istria e oltre". L'appuntamento è stato promosso dall'Istituto per gli studi linguistici del Centro per le ricerche scientifiche di Capodistria con il contributo della Società Dante Alighieri - Lingua e cultura italiane e il cofinanziamento del Comune Città di Capodistria.

Tuttoggi "Attenti ai ciclisti in strada", l'appello delle istituzioni slovene

15.04.2025

Il Ministero delle Infrastrutture sloveno, quello degli Interni, la polizia e i rappresentanti del mondo del ciclismo si sono uniti in un appello per garantire la sicurezza in bici. Con la primavera entra infatti nel vivo la stagione degli spostamenti e dei viaggi su due ruote. Sia automobilisti che ciclisti sono stati esortati a rispettare il codice della strada.

Tuttoggi Attacco a Sumy, ferma condanna dell'UE

14.04.2025

Riuniti a Lussemburgo i ministri degli esteri dell'UE hanno espresso la ferma condanna dell'Unione Europea al bombardamento russo di ieri a Sumy in Ucraina costato la vita ad oltre 30 persone, per lo più civili. Ma tra i Paesi comunitari non c'è unanimità per l'adozione di un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca. I Russi rivendicano l'attacco -a loro dire - diretto contro una riunione di ufficiali militari, accusando Kiev di usare i civili come scudi umani.

Tuttoggi Il documentario "Pìsi freîti cu li vìrse sufagàde"

14.04.2025

Il progetto "Pìsi freîti cu li vìrse sufagàde" realizzato dagli allievi della Scuola media superiore italiana di Rovigno, è vincitore del premio speciale del Concorso per la "Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto". Si tratta di un documentario che valorizza il patrimonio gastronomico, linguistico e musicale di Rovigno con un'impronta didattico divulgativa.

Tuttoggi I salinai dalle tante nazionalità

14.04.2025

Le saline di Sicciole sono note per la produzione del sale che, ancora oggi, si svolge secondo metodi tradizionali. Non si tramanda più, però, di generazione in generazione. La manodopera proviene pure dall'estero: è il caso di un salinaio dal Messico e di uno francese, che alle saline lavorano da alcuni anni.

Stran 2 od 1034
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov