Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi La cementificazione incontrollata di Abbazia

06.04.2025

Abbazia, la vecchia signora del turismo Adriatico, sta cambiando volto sotto la pressione della speculazione edilizia. In barba ai piani urbanistici, nell'ultimo decennio si è intensificata la cementificazione della famosa riviera, con centinaia di nuove costruzioni, che non si integrano con l'immagine tradizionale del litorale da Volosca a Laurana. D'altra parte, molte strutture storiche -alberghi, ville e pensioni- versano nel degrado. Tra i pochi a battersi per cercare di fermare l'edificazione incontrollata è l'abbaziana Neva Slani, consigliere municipale indipendente.

Tuttoggi Mimmo Jodice, "L'enigma della luce"

06.04.2025

I Civici Musei di Udine, proseguendo la riflessione sul valore della fotografia come opera d'arte e, lavorando sull'opera e gli archivi di grandi fotografi italiani, propongono, per la prima volta in regione, una mostra antologica rendendo omaggio al celebre fotografo napoletano Mimmo Jodice, uno dei maestri più influenti della fotografia italiana e mondiale. In esposizione oltre cento scatti da archivi e Musei Vaticani.

Tuttoggi Il Papa a sorpresa a San Pietro

06.04.2025

Stamane Papa Francesco ha sorpreso i fedeli presenti alla messa in piazza San Pietro con una fugace, ma significativa apparizione. Un breve saluto ai presenti per poi ritornare a Casa Santa Marta, dove proseguono le cure per il suo completo recupero dopo la polmonite bilaterale che lo ha costretto ad oltre un mese di ricovero in ospedale.

Tuttoggi Il primo torneo misto di pallavolo tra le CI

06.04.2025

La sezione sportiva della Comunità degli Italiani "Dante Alighieri" ha organizzato, per la prima volta, il torneo misto di pallavolo tra le Comunità degli Italiani, che si è svolto nella scuola elementare Livade di Isola.

Tuttoggi Cittanova... è con noi!

06.04.2025

Assieme per valorizzare le attività e soprattutto l'amicizia: questo il filo conduttore dell'appuntamento di ieri sera, che ha visto protagoniste la Comunità degli Italiani di Cittanova e quella di Isola "Dante Alighieri". L'evento, che si è svolto a Palazzo Manzioli di Isola, ha offerto esibizioni canore e teatrali sia di adulti che di giovanissimi.

Tuttoggi A Capodistria yoga per i più piccoli

05.04.2025

Stamane, presso la scuola Anton Ukmar di Capodistria, una settantina di bambini hanno celebrato la Giornata Internazionale dello Yoga per i più piccoli. La manifestazione, nata nel 2016, in Slovenia è alla sua seconda edizione.

Tuttoggi Dazi sul vino: Matej Zaro non rinuncia all'esportazione negli USA

05.04.2025

Tra i settori che subiranno danni per i dazi decisi dal presidente americano Trump c'è anche la vinicoltura. Solo l'Italia - il più grande Paese esportatore di vini negli Stati Uniti - rischia di perdere 323 milioni di Euro l'anno. In Slovenia, uno degli esportatori di vino in America è il connazionale Matej Zaro di Isola, che ha deciso di proseguire con l'attività. Si teme, comunque, una recessione globale.

Tuttoggi I Cori di Primavera a Capodistria

04.04.2025

Nella Sala eventi e cerimonie San Francesco d'Assisi a Capodistria, si è tenuta la seconda edizione della manifestazione Cori di Primavera - Rassegna dei cori delle scuole elementari italiane di Capodistria, Isola e Pirano. La manifestazione, organizzata dalla scuola elementare capodistriana Pier Paolo Vergerio il Vecchio in collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Capodistria, ha visto l'esibizione di 140 alunni.

Tuttoggi L'UI chiederà i diritti di fondazione dell'asilo "Pinocchio" di Zara

04.04.2025

l'Unione Italiana chiederà i diritti di fondazione dell'Asilo italiano "Pinocchio" di Zara per salvarlo dalla chiusura a cui andrebbe incontro se dovesse venir liquidato il suo fondatore, la Comunità degli Italiani della città dalmata in grave crisi istituzionale. Lo ha deciso ieri sera a Capodistria l'Assemblea dell'Unione Italiana, dando mandato di agire ai presidenti dell'UI e della Giunta. Nel frattempo si è riacceso il dibattito sulla spaccatura interna in merito alle incongruenze tra gli statuti dell'Unione Italiana di Fiume e Capodistria. Su una cosa sono tutti d'accordo: serve accelerare con la riforma statutaria.

Tuttoggi Bollino, la replica di Hot e Ziza alla ministra Bratušek

04.04.2025

Replica dei deputati Meira Hot e Felice Ziza alle dichiarazioni della ministra slovena delle infrastrutture Alenka Bratušek che martedi aveva respinto qualsiasi ipotesi all'abolizione del bollino autostradale fra il valico di Scoffie e Capodistria.

Tuttoggi A Capodistria la rassegna dei cori delle SEI

04.04.2025

La Sala eventi e cerimonie San Francesco d'Assisi a Capodistria ospita la Seconda Rassegna dei cori delle scuole elementari in lingua italiana di Capodistria, Isola e Pirano. La manifestazione è organizzata dalla scuola elementare capodistriana Pier Paolo Vergerio il Vecchio in collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Capodistria.

Tuttoggi L'Istria protagonista nelle opere artistiche di Edo Zanco

04.04.2025

A cura dell'Istituto per la conservazione e la valorizzazione delle opere di Vojc Sodnikar Ponis - Svojc, presso l'Atelier Svojc è stata inaugurata la mostra del connazionale capodistriano Edo Zanco, un artista innovativo che ha cura dell'ambiente in cui vive. La mostra sarà visitabile fino al 29 maggio.

Stran 5 od 1034
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov