Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia racchiude splendidi tesori dell'età romana. Situato in una vecchia villa, è disposto su più piani, ma ora il percorso museale è stato arricchito con l'apertura al pubblico dei depositi, finora accessibili solo agli studiosi.
L'associazione Kinoatelje ha presentato nell'ambito del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025 una nuova edizione bilingue del libro "Nostro cine quotidiano".
"Un'opera di cuore e di mente" è il titolo della grande retrospettiva per i 70 anni di carriera del pittore e scultore polesano Gualtiero Mocenni, allestita alla galleria dei Sacri Cuori a Pola, e curata dal Museo archeologico dell'Istria. Il decano degli artisti istriani si è trasferito definitivamente nella città natale dopo una vita passata a Milano, e proprio nei giorni scorsi ha compiuto i 90 anni di età. La rassegna sarà visitabile sino al 30 marzo.
Si è tenuta a Torre la cerimonia di premiazione della 57esima edizione del Concorso d'Arte e Cultura "Istria Nobilissima". Sul palco nomi affermati ma anche molti volti nuovi della CNI. L'evento è stato promosso dall'Unione Italiana e dall'Università Popolare di Trieste. Nell'occasione sono stati conferiti anche il Premio Antonio Pellizzer, dedicato agli operatori didattici, e i premi per la Gara di Lingua italiana. Novità di questa edizione la nuova sezione della Categoria Letteratura dedicata ai testi per bambini e ragazzi.
Si è svolto ieri alla Comunità degli italiani di Pisino, il sesto Attivo consultivo del Settore Istituzioni prescolari, scolastiche e universitarie della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana per il mandato 2022-2026. Un'occasione per fare il punto della situazione dopo due anni e mezzo di mandato e per confrontarsi in su diverse questioni tra cui un progetto per l'introduzione di un diario scolastico per gli alunni e l'organizzazione dei viaggi studio.
Ha preso il via all'Incubatore creativo "Istria" di Santa Lucia il corso di formazione imprenditoriale rivolto agli appartenenti alla Comunità nazionale italiana di Slovenia e Croazia. L'iniziativa è organizzata dall'Unione Italiana con sede a Capodistria in collaborazione con esperti del settore.
Il premier sloveno Robert Golob nell'intervista concessa ieri a TV Slovenia nell'ambito della rubrica "Odmevi" ha toccato, in una lunga riflessione a tutto campo sui grandi temi di politica estera e nazionale, i principali nodi dell'Unione Europea, i dilemmi e le incognite che si stanno profilando sulla scena internazionale alla luce delle sfide aperte dall'amministrazione Trump, e le problematiche attuali riguardanti l'azione dell'Esecutivo sloveno.
A Trieste, nonostante i flussi di migranti siano diminuiti, ci sono ancora gruppi di persone che dormono all'addiaccio. Al magazzino 4 del Porto Vecchio, 8 richiedenti asilo sono stati soccorsi questa mattina a seguito di una grave intossicazione da monossido di carbonio. Nessuno sarebbe in pericolo di vita.
Il Partito democratico sloveno ha avviato oggi la raccolta delle 40 mila firme necessarie per indire un referendum legislativo contro la "Legge sull'aggiunta alle pensioni" per meriti particolari nella cultura. Il risultato della consultazione, secondo il leader dei democratici Janez Janša, sarà un test in vista delle prossime elezioni parlamentari. Per la ministra della cultura Asta Vrečko, il referendum è invece solo campagna elettorale pagata per l'opposizione.
Il governo sloveno ha preparato le modifiche alla legge sui dipendenti pubblici e i funzionari, e l'ha inviato in parlamento. In arrivo novità per quanto riguarda le procedure di assunzione con l'istituzione di un centro unico per le risorse umane.
Seconda giornata oggi dei campionati di pallavolo promossi dall'Unione Italiana, che ha visto protagoniste le scuole medie italiane di Slovenia e Croazia. Così come ieri per le scuole elementari, le partite si sono giocate a Rovigno.
Per il 2025 i mezzi destinati alla CAN di Isola da parte del Comune e della CAN Costiera aumenteranno complessivamente di oltre 33mila euro. E' quanto emerso nel corso della 14esima seduta del Consiglio che si è tenuto a Palazzo Manzioli. I fondi verranno equamente suddivisi tra la locale CAN e le due Comunità. Tra le priorità sono stati evidenziati gli interventi strutturali su Palazzo Manzioli.
Neveljaven email naslov