Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
“Decisione fuori da ogni logica” per Ondina Gregorich Diabaté mentre il presidente del Comitato, Claudio Stocovaz rileva: “Ci siamo attenuti all’articolo 49 dello Statuto dell’Unione italiana di Fiume”.
Dichiarazioni relative all’Agenzia informativa Adriatica ed incluse nel servizio sulla seduta dell’esecutivo di ieri sera a Visinada
L' organismo si dichiara inidoneo a deliberare e decidere su questioni inerenti alla violazione del funzionamento di un'Associazione registrata in un altro stato
Bilancio consuntivo dell'AIA per il 2023, ripartizione dei mezzi agli asili e scuole, investimenti nel mattone i temi centrali della seduta di ieri sera presso la Comunità degli italiani di Visinada.
Un incontro che ha messo in primo piano l'applicazione del bilinguismo nella pubblica amministrazione
Negli anni 80 dello scorso secolo venne ingiustamente condannato per una vicenda di presunto spionaggio a favore dell'Italia
Abbiamo raccolto le voci dei neodiplomati del Ginnasio Gia Rinaldo Carli di Capodistria
Patrizia Pitacco: "I partecipanti hanno dimostrato interesse e passione"
L'Unione Italiana sosterrà il 33 per cento delle spese
Tra le attività dell'organismo anche il servizio-traduzione a disposizione delle amministrazioni comunali
Un'attività- è stato detto- che rafforza il senso di appartenenza e i legami tra la CNI e il territorio
Su questo come su altre questioni, il parere del presidente dell'organismo Ennio Forlani.
Si parte domani alle 9:30 da Piazza Tartini per dirigersi a piedi verso i due vigneti sul monte Mogoron
Saranno necessari degli interventi per la sicurezza dell'edificio
"Per i luoghi geografici in area non ufficialmente bilingue per i quali sappiamo che esiste la variante in italiano, chiediamo che nel testo dello Statuto in italiano venga utilizzato quel lemma”.
Il deputato al seggio specifico Felice Žiža, chiamato a commentare la risposta del ministro degli interni Boštjan Poklukar sulla questione delle carte d’ identità bilingui annuncia ricorso alla Corte costituzionale
In agenda la relazione sulle attività nel primo anno di mandato e quella sul lavoro svolto dall'Assessorato regionale per la CNI e gli altri gruppi etnici.
Neveljaven email naslov