Foto: Pixabay
Foto: Pixabay

“L’obiettivo è promuovere le attività degli imprenditori appartenenti alla Comunità nazionale italiana che nel corso del 2023 si sono distinte per creatività, originalità ed innovazione della propria attività imprenditoriale” si legge nel testo del Bando di concorso, oltre ad “aver favorito l’occupazione sul territorio, utilizzato strumenti innovativi volti alla promozione della propria attività e agevolato la promozione e riconoscibilità del mondo CNI”. La seconda edizione del bando “Miglior imprenditore CNI” vuole premiare l’imprenditorialità in diversi settori, infatti è suddiviso in tre categorie: premio giovane imprenditore under 35, rivolto ai giovani di ambo i sessi, che siano titolari o co-titolari di un’impresa, premio impresa green/sostenibile dedicato ai titolari di un’impresa che produce ed eroga servizi riducendo al minimo l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di materiali riciclabili, ed infine il premio alla salvaguardia del patrimonio CNI per premiare chi tutela e promuove la lingua e la cultura italiana sul territorio. È previsto un unico vincitore per categoria, vale a dire tre categorie, tre vincitori. Al concorso possono partecipare coloro che sono cittadini sloveni o croati di nazionalità italiana, soci effettivi di una delle Comunità degli italiani attive sul territorio, titolari di un’impresa o attività iscritta al Registro delle imprese nella Repubblica di Slovenia o Croazia. La domanda di partecipazione dovrà pervenire esclusivamente in formato digitale entro e non oltre le 23:59 del 23 febbraio 2025. Tutti i partecipanti al Bando di concorso saranno invitati a partecipare ad una cerimonia di premiazione, organizzata dall’Unione italiana, durante la quale verranno annunciati i nomi dei vincitori.