Cinque anni fa, quindi, è stata implementata la decisione del 52% della popolazione del Regno Unito che al referendum del 2016 ha votato "leave". La Brexit però non ha mantenuto le promesse: il Regno non è riuscito a cogliere le opportunità economiche promesse dai sostenitori dell'uscita dall'Ue e non ha stretto nuovi legami commerciali sui mercati internazionali. Nemmeno l'immigrazione, infine, è stata ridotta.
Nel frattempo, il sostegno alla Brexit è drasticamente diminuito. Il 55% dei cittadini ora ritiene che lasciare l'Unione è stato un errore, solo per l'11% il Regno Unito ha fatto un passo importante per il successo del paese.
Dopo la Brexit, comunque, le economie dell'Europa e del Regno Unito sono state colpite da diverse crisi, tra cui la pandemia di Covid-19 e la guerra in Ucraina. Non è quindi facile valutare realmente le conseguenze economiche dell'abbandono dell'Ue da parte del Regno. Secondo l'economista Jan Grobovšek, finora è possibile percepire un calo del Pil pro capite compreso tra il 2% ed il 5%, ha spiegato.
Per quanto riguarda il commercio internazionale, dopo la Brexit le esportazioni sono diminuite, ha sottolineato ancora Grobovšek; tuttavia, sono diminuite anche nei paesi dell'Ue e in quelli extra-europei.
L'immigrazione dei cittadini dei paesi Ue dopo la Brexit è stata effettivamente ridotta, sono invece aumentati gli arrivi nel Regno Unito da parte di cittadini di paesi terzi. I dati raccolti fino a giugno dell'anno scorso mostrano che l'immigrazione nel Regno Unito è stata estremamente elevata, con 728.000 immigrati, una cifra notevolmente superiore a quella registrata prima della Brexit, quando i numeri oscillavano tra 200.000 e 300.000.
Il Regno Unito, in ogni modo, continua ad avere le stesse difficoltà degli altri paesi sviluppati dell'Ue, ha spiegato ancora Grobovšek: l'invecchiamento della popolazione, l'aumento delle esigenze sanitarie e del loro finanziamento.
Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca