Foto: Daniel Novakovič/STA
Foto: Daniel Novakovič/STA

Nel corso della visita nella regione del fiume Sava si è tenuta anche la riunione di governo che ha approvato i punti di partenza della legge sul finanziamento sistemico della costruzione di alloggi pubblici in affitto, che prevede fino a 100 milioni di euro all'anno per i prossimi 10 anni. Secondo il progetto, i fondi saranno stanziati dal bilancio dello Stato a partire dall'anno prossimo, ha dichiarato il primo ministro, Robert Golob, dopo la riunione dell'esecutivo a Krško. "Stiamo già preparando i bilanci per gli anni 2025 e 2026, i fondi per questo scopo sono già stati previsti", ha detto Golob.
Il premier ha poi spiegato che i sindacati, i datori di lavoro ed il governo, nel corso della settimana, hanno armonizzato il testo della dichiarazione sul rispetto e la promozione del dialogo sociale. Ha anche confermato che le parti sociali riprenderanno ufficialmente il dialogo nel corso del mese. Secondo informazioni dell'agenzia di stampa STA, il Consiglio economico sociale potrebbe riunirsi già la prossima settimana.
Per quanto riguarda l'energia nucleare, i ministri del governo Golob, durante la visita nella regione del fiume Sava, hanno potuto constatare personalmente il funzionamento della centrale nucleare di Krško ed hanno posato la prima pietra per la costruzione della discarica per rifiuti a bassa e media radioattività a Vrbina presso Krško. "Fino a quando non avremo ripulito i rifiuti dalle centrali esistenti, non potremo parlare di preparativi per la costruzione di una nuova", ha detto Golob. Il primo ministro ha poi ricordato che sulla base della risoluzione adottata e della decisione sul referendum sulla costruzione del secondo blocco della centrale nucleare di Krško, sono iniziati i preparativi per il referendum di novembre.