Foto: BoBo
Foto: BoBo

Tine Novak, lo ricordiamo, ha lasciato giovedì a sorpresa il gruppo parlamentare del Movimento Libertà per aderire al gruppo di Anže Logar. Ha informato della decisione via mail il partito del premier Robert Golob e alla Camera di Stato nascerà così un nuovo gruppo parlamentare, composto da Anže Logar, Eva Irgl e lo stesso Tine Novak. Per costituire un nuovo gruppo parlamentare è però necessario seguire una procedura ben precisa, spiega la presidente della Camera, Urška Klakočar Zupančič, rispettando rigorosamente il regolamento di procedura. Tine Novak deve formalizzare tutto con una dichiarazione firmata. Soltanto dopo possono partire le consultazioni sull'inserimento dei deputati in questione nelle commissioni parlamentari.

Foto: BoBo
Foto: BoBo

La presidente del Parlamento, che proviene dalle file del Movimento Libertà, ha ammesso di essere rimasta sorpresa dalla mossa del deputato, arrivata all'improvviso, senza alcuna avvisaglia. Dice però di rispettare la scelta; ognuno decide in base ai suoi interessi e ai suoi valori, ha detto ancora Klakočar Zupančič. Il segretario generale del Movimento Libertà e vicepremier, Matej Arčon, parla di una questione di morale del singolo. Il modo scelto per lasciare il gruppo parlamentare dice comunque molto, aggiunge. Secondo Arčon, Tine Novak non ha cercato un dialogo, nessuno nel gruppo parlamentare si è minimamente accorto della sua volontà di andarsene. Intanto il consiglio dei Democratici, partito di cui Novak fa già parte, ha preso una serie di decisioni in ambito direttivo. Eva Irgl è stata nominata vicepresidente della formazione politica, presidente del Consiglio di partito sarà Tadej Ostrc, suo vice Ermin Hvalica. Presa inoltre visione della tabella di marcia nella costituzione dei comitati comunali del partito e della situazione politica nel paese.

Delio Dessardo