![Foto: BoBo Foto: BoBo](https://img.rtvcdn.si/_up/upload/2025/02/07/66418301.jpg)
Un lungo e sentito applauso ha accompagnato l'ingresso nella sala Gallus di tutti gli artisti scelti quest'anno per il conferimento del prestigioso premio Prešeren. Come ha affermato nel suo discorso la presidente del consiglio di amministrazione del Fondo del premio, Zdenka Badovinac, i prescelti di quest'anno sono stati selezionati per la loro capacità di aiutarci a vedere oltre il visibile. Per quanto riguarda i riconoscimenti alla carriera, la scultrice Čadež ha ricevuto il premio non solo per il suo brillante lavoro creativo, ma anche per l'impegno pedagogico nel trasmettere alle generazioni più giovani il suo sapere ultradecennale. Živadinov è stato premiato come uno dei più grandi artisti nel campo del teatro d'avanguardia. Oltre alle categorie artistiche riconosciute dal premio - scrittura, teatro, cinema, musica, design e arti visive -, nel discorso di Badinovac c'è stato spazio anche per la realtà di tutti i giorni, perché l'espressione artistica non può e non deve vivere staccata dalla sua epoca. Da qui i riferimenti alle guerre in Israele e in Ucraina, ma anche alle sfide della digitalizzazione, della crisi climatica, e della convivenza con e nei social network. Gli artisti riescono a dare voce agli altri: rifugiati, natura, suoni e voci provenienti da prospettive inaspettate e inusuali, per questo ci aiutano a guardare oltre, ha detto Badinovac. A scandire la serata anche la parte artistica della celebrazione, incentrata sulla lingua slovena, come è naturale che sia nel giorno della festa della Cultura che celebra il grande poeta France Prešeren. E proprio l'amicizia tra lui e Matija Čop ha caratterizzato lo spettacolo artistico, trasposizione ideale del legame tra scienza e arte. Prima della cerimonia, gli artisti sono stati ricevuti dalla Ministra della Cultura, Asta Vrečko, che ha sottolineato come la creatività di ciascuno di loro arricchisca il Paese, lasciando un segno indelebile e, allo stesso tempo, offrendo spunti di riflessione sulla società in cui viviamo.
Valerio Fabbri
![Il momento dell'inno nazionale prima dell'inizio della cerimonia. Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria Il momento dell'inno nazionale prima dell'inizio della cerimonia. Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria](https://img.rtvcdn.si/_up/upload/2025/02/07/66418498.jpg)
![Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria](https://img.rtvcdn.si/_up/upload/2025/02/07/66418488.jpg)
![I premiati insieme alla giuria, durante l'incontro con la presidente Pirc Musar e la minsitra Vrečko prima della cerimonia. Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria I premiati insieme alla giuria, durante l'incontro con la presidente Pirc Musar e la minsitra Vrečko prima della cerimonia. Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria](https://img.rtvcdn.si/_up/upload/2025/02/07/66418496.jpg)