Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi It's movie time

07.02.2025

Berlinale 2025 e novità al cinema. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

07.02.2025

Marino Bartoletti, giornalista sportivo e figura televisiva tra le più amate, è anche un grande esperto di musica e in particolare del Festival di Sanremo. I suoi due ultimi libri (pubblicati da Gallucci Editore) sono un doppio omaggio alla kermesse che quest'anno compie 75 anni. "Il Festival degli Dei", versione paradisiaca di quella terrena, onora il talento di tanti artisti che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo. L'"Almanacco del Festival di Sanremo" racconta tutte le edizioni del festival in ordine cronologico ed è impreziosito da aneddoti, atmosfere, pulsioni, curiosità e colpi di scena.

Calle degli orti grandi Passeggiando tra gli stand di Alpe Adria

03.02.2025

In occasione della Fiera Alpe Adria di Lubiana, Antonio Saccone intervista Jelena Malešev dell'Organizzazione Turistica della Regione Vojvodina) e Sandro Quaglia di DMO Turismo Benečija (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 3.2.2025).

Calle degli orti grandi Panoramica sulle relazioni tra Italia e Croazia

03.02.2025

In occasione di un viaggio a Zagabria, Antonio Saccone ha incontrato e intervistato Gianluca Borghese, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura, e Marilena Procaccio, neo-Direttrice del locale ufficio dell'Agenzia ICE (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 3.2.2025).

Calle degli orti grandi Mirko Soldano: Il Dramma Italiano di Fiume in coproduzione con il Teatro Stabile del Veneto in scena con "La moglie saggia" di Carlo Goldoni

01.02.2025

Abbiamo colto l’occasione della prima de “La moglie saggia” di Carlo Goldoni, il 1° febbraio al TNC “Ivan de Zajc” di Fiume, per sentire il nuovo direttore del Dramma Italiano, Mirko Soldano. Con lui abbiamo parlato dello spettacolo, prima coproduzione in assoluto con il Teatro Stabile del Veneto, ma anche delle nuove collaborazioni e delle novità che ci attendono in questa stagione. Quel che è certo è che sarà un programma fondato sulla qualità e sulle novità, con un occhio di riguardo ai giovani e al pubblico, sempre più coinvolto negli spettacoli. A Calle degli orti grandi: Mirko Soldano – direttore del Dramma Italiano di Fiume!

Calle degli orti grandi Giacomo Segulia: "Putele...e Putei. Carpinteri e Faraguna 101" al Teatro Orazio Bobbio di Trieste

01.02.2025

Lo spettacolo "Putele...e Putei. Carpinteri e Faraguna 101" in scena il 2 febbraio al Teatro Orazio Bobbio di Trieste, celebra, attraverso i loro scritti, il centenario della nascita di due figure iconiche della letteratura triestina: Lino Carpinteri e Mariano Faraguna. Un viaggio nostalgico ed esilarante nella Trieste di un tempo, in quel passato di cui tutti parlano, quella nostalgica età dell’oro di quando c’era la “Defonta” e imperava l’ordine austriaco. Un’atmosfera familiare e onirica, per questa produzione de La Contrada Teatro stabile di Trieste, in cui gli spettatori verranno guidati dalla straordinaria Ariella Reggio, affiancata da Adriano Giraldi, Enza de Rose e Giacomo Segulia, che firma la regia dello spettacolo. A parlarcene a Calle degli orti grandi, l’attore e regista Giacomo Segulia!

Calle degli orti grandi Nicoletta Costa e i suoi personaggi

16.01.2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi "La cultura del mare e della pesca in Istria", domani al Circolo di cultura "Istria" a Trieste: ce ne parla Ezio Giuricin

30.01.2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Rina Brumini e "Gli ebrei di Fiume" questa sera alla Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria

30.01.2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi It's movie time

29.01.2025

Sundance Film Festival, International Film Festival di Rotterdam, il ritorno in sala del capolavoro di Jonathan Glazer "La zona d'interesse" e di "Simone Veil" di Olivier Dahan in occasione della Giornata della Memoria e alcune pellicole del momento, gli argomenti di cui abbiamo parlato con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

29.01.2025

I confini e le loro genti, ma anche gli intrecci di storie e culture a cavallo di frontiere tangibili e intangibili sono i protagonisti della X edizione della rassegna letteraria "I Colloqui dell'Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga" che si svolgerà nella storica Abbazia di Rosazzo (Manzano, Udine). Sono cinque gli appuntamenti pensati dalle curatrici Elda Felluga e Margherita Reguitti, il primo è per venerdì 31 gennaio con Toni Capuozzo e il suo ultimo libro “Vite di confine” (Edizioni Biblioteca dell’Immagine). Il programma completo è disponibile sul sito www.abbaziadirosazzo.it

Calle degli orti grandi Aspettando GO!2025

29.01.2025

L'8 febbraio Nova Gorica e Gorizia saranno Capitale europea della cultura 2025. Nell'attesa, Nova Gorica può fregiarsi del titolo di Capitale internazionale degli scacchi visto che dal 24 al 31 gennaio si svolge il 29imo Torneo Internazionale HIT Open. La società HIT è anche promotrice di una mostra permanente di opere grafiche di inestimabile valore che verrà inaugurata il 5 febbraio all'hotel Park. A parlarcene Lavra Peršolja Jakončič, pr HIT.

Stran 11 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov