Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Aspettando la notte degli Oscar: favoriti e pronostici. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.
Carla Diamanti, travel coach, appassionata di mondo e di culture, torna ospite a Calle degli orti grandi e ci racconta del suo amore per la Giordania, che considera 'casa' e che visita spessissimo, ma anche di un progetto legato al deserto rosso del Wadi Rum che unisce avventura, scoperta e impegno sociale a supporto delle donne beduine.
A Calle degli orti grandi abbiamo ospitato l'ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana che si prepara ad accogliere il Vespucci a Trieste in occasione del 'gran finale' del Giro del Mondo 2023-25 e della partenza del Tour Mediterraneo. L'arrivo, il 1 marzo, segnerà l'avvio di un lungo weekend di festa con eventi in mare e a terra: una boat parade, una mostra itinerante su Straulino e l'allestimento del Villaggio IN ITalia in cui sarà illustrata l’esperienza del Tour Mondiale.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il 22 febbraio si celebra la Giornata Mondiale del Pensiero, dedicata allo scoutismo nel mondo. La data ricorda la nascita del fondatore dello scoutismo e del guidismo: Lord Robert Baden Powell of Gilwell, al quale è stato dedicato un busto che verrà inaugurato domenica 23 febbraio alle 14:00 nella pineta di Barcola a Trieste. Ma come si inserisce lo scoutismo in una società sempre più individualista ed egocentrica? E quali sono i valori e gli insegnamenti che questa attività educativa può trasmettere ai bambini e ai ragazzi? A questi ed altri quesiti ha risposto a Calle degli orti grandi: Andrea Sulpasso – Presidente dell’Associazione Scout San Giorgio APS di Trieste e Segretario di FederScout!
Il 20 febbraio ha debuttato in prima nazionale al Teatro Orazio Bobbio: “Pazza” la nuova produzione de La Contrada – Teatro stabile di Trieste, il thriller giudiziario di Tom Topor, andato in scena per la prima volta a Broadway nel 1980. Un testo ancora attuale che ci invita a riflettere sulla condizione femminile e sulla necessità di contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. L’adattamento e la regia di Fabrizio Coniglio ci portano nell’Italia contemporanea per svelare i segreti di una famiglia borghese e metterci di fronte al dubbio sul concetto di “normalità”. Protagonista dello spettacolo, Vanessa Gravina, che parte dall’umanità e dalla fame di verità del personaggio, per riportare allo spettatore la figura complessa di Claudia Draper, allontanandosi dal cliché della follia. In scena: Vanessa Gravina, Nicola Rignanese, Fabrizio Coniglio, Davide Lorino, Paola Sambo e Maurizio Zacchigna. A Calle degli orti grandi abbiamo sentito Vanessa Gravina qualche giorno prima del debutto!
Uno sguardo sulla scrittura cinematografica e nuovi film. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.
"Chi non teme il suo passato non può temere neanche il suo futuro" (cit. A.Sbuelz) Vallecchi Firenze dona una seconda vita al romanzo storico di Antonella Sbuelz, “Il movimento del volo”. Protagoniste sono quattro intense figure femminili che ci accompagnano lungo il Novecento in un viaggio indimenticabile, dall'esito emblematico e inaspettato.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Neveljaven email naslov