Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
La Slovenia tra proteste, tentativi di mettere in crisi il governo e prove di accordo all'interno dell'opposizione. Nostro ospite Ervin Hladnik Milharčič. Cosa ci dicono i dati del contagio e la diffusione del virus in Slovenia e a Trieste. Ne parlamo con l'epidemiologo del Burlo, Lorenzo Monasta. Pirano celebra i deicento anni della nascita del pittore Cesare Dell'Acqua. Ai nostri microfoni Kristjan Knez. In Ungheria l'opposizione prova a mettere in crisi Viktor Orban. L'analisi di Stefano Bottoni.
Apertura dedicata alla politica slovena. Nostro ospite Sebastjan Jeretič, consulete del ministro dell'economia Zdravko Počivalšek. Di ballottaggio e di Trieste abbiamo paralato don Diego Redivo e Giorgio Rossetti. Franco Juri ci ha tracciato un ricordo del professor Ljubo Bavcon e ci ha portato a scoprire le ultime iniziative del Museo del Mare di Pirano Chiusura dedicata agli Stati Uniti, con Stefano Rizzo, che ci ha parlato delle difficolta del presidente Joe Biden
La Slovenia, le manifestazioni, la politica ed i lacrimogeni. Ne parliamo con Kaja Širok Niente novita per i Balcani Occidentali. Dal vertice al Castello di Brdo non esce una data certa per l'allargamento. Ospite della trasmissione Tomas Miglierina La polizia e la rotta balcanica. Ai nostri microfoni Massimo Moratti, vicedirettore di Amnesty International Europa Il rebus Peru. Ce lo spiega Claudio Madricardo
In questa puntata de "Il vaso di Pandora" spazio alla Slovenia con le manifestazioni e le polemiche per le misure anti-covid. Ne parliamo con Boštjan Udovič. Che conseguenze avranno le elezioni tedesche sulll'Europa. Ai nostri microfoni Gian Enrico Rusconi Trieste al voto. Nostro ospite Mauro Manzin Tensioni tra Serbia e Kosovo. Ce ne parla Francesco Martino
Slovenia tra manifestazioni e politica. Ne parliamo con Luka Lisjak Gabrijelčič. Spazio allo scontro tra Francia, Stati Uniti ed Australia sulla fornitura di una serie di sommergibili. Nostro ospite l'ambasciatore Stefano Stefanini. Trieste al voto tra campagna eletorale e manifestazoni no-vax. Ai nostri microfoni Nicolo Giraldi La geopolitica dopo il ritiro dall'Afghenistan. L'opinione di Umberto De Giovannangeli
In Slovenia settimana all'insegna del Green pass obbligatorio e delle manifestazioni di protesta. Ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič. In Croazia è in pieno corso il censimento. Abbiamo sentito il parere di Ilaria Rocchi. Anche in Italia il Green pass sarà obbligatorio per i lavoratori. L'opinione di Guido Moltedo. Gli Stati Uniti alle prese con l'11 settembre e con il ritiro dall'Afghanistan. Nostra ospite Anna Camaiti Hostert
Nell'ultima puntata di questa stagione de "Il vaso di Pandora" abbiamo parlato di Europa con Laris Gaiser. Spazio agli Stati Uniti con Anna Camaiti Hostert. il museo di Capodistria di prepara a celebrare con una mostra il 30esimo anniversario dell'indipendenza. Ne parliamo con Luka Juri. Chisura dedicata alle elezioni presidenziali in Perù ed al loro incerto esito. Ospite delle puntata Claudio Madricardo.
In questa puntata spazio all'Europa ed al semestre di presidenza sloveno con Tomas Miglerina; di confini e aperture abbiamo parlato con Sandor Tence; cartellonismo e arte abbiamo discusso con Aguinaldo Perrone- Aguin. Chiusura dedicata a Israele ed al suo governo con Umberto De Giovannangeli.
In Slovenia il clima politico è sempre più surriscaldato. Un'altra settimana catatterizzata dal settato scontro tra governo e opposizione, dalle dimissioni del ministro della giustizia e dalle annunciate manifestazioni di piazza. Ne parliamo con Bojan Brezigar. La Croazia domenica va alle urne per il secondo turno delle amministrative: un test importante per le forze politiche, anche per la Dieta democratica istriana. Ai nostri microfoni Dario Saftich. Vista dal mare Pirano è un gioiello. Ma cosa fare per valorizzare la città. Ne abbiamo parlato con Franco Juri, direttore del Museo del mare. Chiusura di trasmissione dedicata alla Gran Bretagna. In primo i vaccini, la brexit e la monarchia. Nostro ospite il professor Paolo Nello.
Puntata de "Il Vaso di Pandora" musicalmente dedicata al ricordo di Franco Battiato. Del musicista abbiamo parlato ampiamente nella terza parte della trasmissione con Giuseppe Signorelli. Apertura, come spesso accade, riservata alla Slovenia ed alla situazione politica nel paese. Spazio anche alla fine delle limitazioni per gli ingressi in Slovenia dal Friuli - Venezia Giulia. Ne abbiamo parlato con Jurij Giacomelli. L'epidemiologo Lorenzo Monasta ha fatto il punto sul decorso della pandemia di coronavirus, mentre chiusura con l'analista geopolitico Laris Gaiser, che ci ha illustrato i risvolti del conflitto israelo-palestinese.
Prima parte della puntata dedicata al confronto tra Jessica Acquavita e Velmer Cusma, che domenica si contendono il posto di vicegovernatore della regione istriana, destinato alla Comunità nazionale italiana. Spazio alle cultura ed ai problemi causati dalla pandemia. Ai nostri microfoni Irena Urbič. Chiusura di trasmissione dedicata al conflitto tra israeliani e palestinesi. Nostro ospite Ervin Hladnik Milharčič, a lungo corrispondente da Gerusalemme.
Con Ilaria Rocchi abbiamo parlato delle prossime elezioni amministrative in Croazia e delle prospettive per la minoranza italiana, che a livello locale e regionale elegge molti suoi rappresentanti. Spazio alla Slovenia con l’analista Luka Lisjak Gabrijelčič. In primo piano le polemiche parlametari ed il blocco dei finanziamenti alla STA. Di vino e di territorio discorriamo con Simonetta Lorigliola. Chiudiamo con gli ultimi sviluppi nel panorama politico spagnolo dopo le elezioni a Madrid. Nostro ospite Ettore Siniscalchi
Neveljaven email naslov