Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Quarta di copertina • servizi

Quarta di copertina Emanuela Battigelli e il suo nuovo CD Le ninfee

04.06.2021

Emanuela Battigelli presenta il suo ultimo CD dal titolo "Le ninfee". Il CD si apre con un'improvvisazione della Battigelli ispirata al poeta americano Daniel Mark Epstein per passare poi attraverso compositori come Robert Schumann, Louis Claude Daquin, Guido Guerrini, Ferenc Farkas, Leon Schidlovsky, Ivan Fedele e Robert Maxwell.

Quarta di copertina Maria Letizia Michielon parla del suo libro su Adorno e Beethoven

04.06.2021

Edito dalla EUT edizioni, il libro dal titolo "Il suono messo a nudi, Contrappunti al Beethoven di Th. W Adorno" è un lavoro di ricerca della pianista e docente Maria Letizia Michielon che prende spunto dai frammenti monografici di Adorno su Beethoven e li sottopone allo stesso metodo critico usato dal filosofo tedesco.

Quarta di copertina Federico Vidic a Quarta di copertina racconta il suo libro sui diplomatici goriziani

04.06.2021

Il libro "Diplomatici goriziani nel Medioevo" è nato da una ricerca storica, compiuta da Federico Vidic sulle fonti dell'epoca e sulle ricerche storiche, un approfondimento che ha portato a scoprire i nomi di importanti diplomatici che alla fine del Medioevo si sono cimentati in missioni per conto dei signori più diversi, dai conti di Gorizia ai patriarchi di Aquileia, dai Carraresi di Padova agli Asburgo. Nell'intervista a Luisa Antoni Vidic illustra i diversi aspetti di questo suo libro.

Quarta di copertina DUVI-Diritti umani e violenza negli orientamenti della giurisprudenza internazionale nella ex-Jugoslavia

04.06.2021

Luisa Antoni intervista Raoul Pupo in occasione del seminario conclusivo DUVI-Diritti umani e violenza negli orientamenti della giurisprudenza internazionale nella ex-Jugoslavia, organizzato dall'Università di Trieste e dall'IRSREC FVG.

Quarta di copertina Giulia Perosa a Quarta di copertina

04.06.2021

Nel 2016 Giulia Perosa con la sua tesi sul carteggio intercorso tra Giani e Carlo Stuparich negli anni 1913-1914 ha vinto il secondo premio “Minerva d’Argento” (Società di Minerva di Trieste), Tre anni dopo ne ha anche curato la pubblicazione per la casa editrice dell'Università di Trieste EUT. Nell’intervista ne parla con Luisa Antoni.

Quarta di copertina Katja Dellore ospite di Quarta di copertina

04.06.2021

L'intervista con Katja Dellore ha portato negli studi di TV Capodistria una ventata di freschezza e vivacità. Con lei abbiamo parlato del suo libro bilingue per giovani adulti dal titolo "La compagnia del faro", ambientato tra Pirano e Isola d'Istria a cavallo di secoli diversi che racconta l'amicizia di quattro ragazzi. Il libro è arricchito dalle illustrazioni di Nada Dellore.

Quarta di copertina Marco Angius parla del suo ultimo libro, dedicato a Salvatore Sciarrino

04.06.2021

Marco Angius è uno dei direttori italiani più apprezzati e a febbraio 2021 è stato spite della stagione della Slovenska Filharmonija a Lubiana. Per quest'occasione noi di Quarta di copertina lo abbiamo intervistato in presenza: nell'intervista con Luisa Antoni ci parla del suo libro "Come avvicinare il silenzio", un libro che indaga la creatività musicale di Salvatore Sciarrino, uno dei compositori italiani più famosi al mondo.

Quarta di copertina Daniela Paliaga presenta il suo recente quaderno dal titolo "Pirano in tasca"

04.06.2021

Nell'intervista a Luisa Antoni, Daniela Paliaga spiega come ha formulato la sua ultima pubblicazione, dedicata alla scoperta di scorci piranesi meno noti e meno frequentati.

Quarta di copertina Roberta Schiavone racconta la sua pluriennale esperienza alla British Library

04.06.2021

La musicista, bibliotecaria e archivista Roberta Schiavone è ospite della trasmissione Quarta di copertina, in cui racconta la sua formazione e il suo percorso lavorativo che l'ha portata dalle biblioteche musicali italiane alla biblioteca della Facoltà di Musicologia di Cambridge, prima, e alla British Library, poi.

Quarta di copertina Orietta Moscarda, direttrice dei Quaderni del CRS di Rovigno

04.06.2021

In occasione dei 50 anni dei Quaderni del Centro di Ricerche storiche di Rovigno, la direttrice Orietta Moscarda ci illustra il percorso di sviluppo di queste importanti pubblicazioni e la loro collocazione scientifica e accademica oggi.

Quarta di copertina Il CD Musica & Regime del violista Stefano Zanobini

19.04.2021

Nel 2010 la label NovAntiqua Records ha iniziato a pubblicare un ciclo di CD, dedicati a musicisti che sono stati in un modo o nell'altro vittime del nazismo. I compositori 'degenerati' potevano essere di origini ebraiche, ma anche compositori che non rientravano nei canoni stilistici del Reich. I compositori che il violista StefanoZanobini ha incluso nel suo doppio CD solistico sono Adolf Busch, Gunther Raphael, Paul Hindemith, Bela Bartok, Gideon Klein e Sandor Vandor.

Quarta di copertina Bookdealer, un'iniziativa di diffusione libraria

19.04.2021

Nell'intervista la presentazione di una proposta libraria molto interessante che reca il nome Bookdealer, un'iniziativa che permette alle persone di ordinare e ricevere libri anche dalle piccole librerie, a cui sono magari affezionate, ma che non si potevano visitare durante le chiusure in pandemia. Bookdealer vuole permettere una circuitazione di libri alternativa alla grande distribuzione che è spesso limitata nelle sue scelte ai libri di largo successo. Ne parliamo con uno dei suoi fondatori Massimiliano Innocenti.

Pagina 11 di 30
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov