Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Quarta di copertina • servizi

Quarta di copertina Paolo Luigi Grossi presenta il New Italian Books

10.02.2021

New Italian Books è il sito che promuove l’editoria, la lingua e la cultura italiana nel mondo. Bilingue, si rivolge agli editori – italiani e stranieri – agli agenti letterari, ai traduttori, agli italianisti, agli Istituti italiani di cultura, agli italiani all’estero e a tutti gli appassionati di letteratura. A Quarta di copertina ne abbiamo parlato con il curatore del progetto Paolo Luigi Grossi.

Quarta di copertina Loriana Ursich ci presenta il Triestebookfest

10.02.2021

Loriana Ursich è la codirettrice dei Triestebookfest, una manifestazione che nel 2020 è giunta alla quarta edizione. L’idea di fondo del Triestebookfest è quella di promuovere la cultura del libro e della lettura in una città, come Trieste, da sempre legata fortemente al mondo letterario. Sino ad oggi ogni edizione ha avuto un tema diverso dalla letteratura per l'infanzia, alla graphic novel, dalle contaminazioni tra la letteratura e le altre arti per arrivare alle traduzioni.

Quarta di copertina Johhny Reed e il suo "Our Tree"

07.01.2021

La trasmissione Quarta di copertina si chiude anche questa volta con la musica. Johnny Reed, al secolo Erik Purič, ha recentemente pubblicato la sua prima videoclip. Il giovane cantante triestino sta preparando il suo primo EP, ma intanto TV Capodistria vi propone la live session del suo primo singolo dal titolo Our Tree, prodotto da Johnny Reed e Rok Dolenc.

Quarta di copertina I 30 anni della rivista Annales con D. Darovec

07.01.2021

L’ospite in studio è il prof. Darko Darovec che racconta del trentennale della rivista scientifica Annales che dal 1991, data della sua fondazione, viene pubblicata a Capodistria. Nel 1994 la rivista si è divisa in “Annales, Series Historia Naturalis” (curata da Lovrenc Lipej) e “Annales, Series Historia et Sociologia” (curata da Salvator Žitko). Alle due riviste sono invitati a collaborare studiosi e ricercatori autorevoli, riconosciuti a livello internazionale nel campo delle singole discipline che pubblicano gli articoli in sloveno, italiano, croato e inglese.

Quarta di copertina Vicino/Lontano 2020 (seconda parte)

07.01.2021

Nel secondo servizio sul festival Vicino Lontano 2020 Quarta di copertina ha voluto parlare del Premio Terzani con Angela Terzani e con Amin Maalouf, vincitore del Premio 2020.

Quarta di copertina Giovanna Botteri si racconta al microfono di Claudia Raspolič

07.01.2021

La collega Claudia Raspolič ha incontrato per TV Capodistria Giovanna Botteri, l'inviata della Radio televisione italiana in Cina. Ne è nata un'intervista che racconta di prima mano le sfide e le difficoltà che hanno segnato l’anno, in cui la pandemia si è allargata dalla Cina a tutto il mondo.

Quarta di copertina Vicino/Lontano 2020 (prima parte)

07.01.2021

Nel primo servizio, che Quarta di copertina ha realizzato sul festival Vicino Lontano 2020, avremo come interlocutori Nicola Gasbarro e Guido Crainz.

Quarta di copertina Luciano Ceschia dedica un agile libro a Max Fabiani

07.01.2021

Alcuni anni fa Luciano Ceschia ha dedicato libro, arricchito dalle immagini di Laura Larconelli, alla monumentale figura dell'architetto Max Fabiani. Il libro è stato recentemente ristampato e presentato alcune settimane fa ad Aurisina per la manifestazione Duino & Book, festival del libro. Interviste a Daniela Pallotta, Massimo Romita, Linda Simeoni e Luciano Ceschia.

Quarta di copertina Il cimitero, romanzo di Stefano Scarpa

07.01.2021

»Il Cimitero ebraico« e' una storia ambientata nella Trieste contemporanea, nata dalla penna di Stefano Scarpa, scrittore triestino che vive e lavora a Roma. Si tratta di un giallo, in cui gli eventi passati si mescolano al presente e in cui si muovono i diversi personaggi di una trama intrigante, tratteggiata con gusto e attenzione alla storia giuliana.

Quarta di copertina Salvator Žitko, ospite a Quarta di copertina

07.01.2021

L’ospite in studio è il ricercatore sloveno Salvator Žitko che ha dedicato un libro alle origini capodistriane e giuliane dello scrittore, poeta e filosofo francese Paul Valery.

Quarta di copertina L'iniziativa satirica Vile & Vampi: P. Tanze, P. Pascutto, F. Polojaz

07.01.2021

Ad aprire la puntata di Quarta di copertina tre ospiti virtuali che ci parlano di un'iniziativa satirica, giunta al suo ventesimo anno: si tratta di Vile & Vampi e gli ospiti sono Paolo Tanze, Paolo Pascutto e Fabrizio Polojaz. Vile & Vampi ha al suo attivo 20 anni di vignette satiriche, con cui hanno contrappuntato la storia e gli avvenimenti triestini. Per celebrare i due decenni di attivita' hanno raccolto alcune delle migliori vignette in un libro (edito da Bora.La) dal titolo Vox Pupoli, il cui ricavato viene devoluto all'Associazione De Banfield.

Quarta di copertina Francesco Galligioni interpreta Antonio Vandini

07.01.2021

Nella clip la presentazione di un nuovo CD che ha come protagonista Antonio Vandini, grande amico e collaboratore di Giuseppe Tartini. Il CD raccoglie sei sonate e un concerto di Antonio Vandini, per l'interpretazione del quale il violoncellista Francesco Galligioni (principale promotore e protagonista del CD) si è avvalso della collaborazione dell'ensemble L'Arte dell'Arco. Si tratta di una riscoperta, impreziosita da un'interpretazione di altissimo livello.

Pagina 13 di 30
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov