Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Lo storico Federico Tenca Montini ha presentato a Quarta di copertina il suo nuovo libro dal titolo "La Jugoslavia e la questione di Trieste (1945-1954)" per le edizioni Il Mulino. Il saggio è una rielaborazione della tesi di dottorato, conseguito a seguito di una ricerca pluriennale svolta nei principali archivi ex jugoslavi (Belgrado, Zagabria e Lubiana), nella ricostruzione delle azioni della diplomazia jugoslava sulla questione di Trieste dal 1945 al 1954.
Anthony Bradshaw è un fotografo inglese, nato a Lee vicino a Manchester, che ha scelto Trieste come sua città d'adozione. Vi ha vissuto per alcuni anni e oggi vi ritorna spesso. L'anno scorso ha dato alle stampe un libro dedicato proprio a Trieste, pubblicato dalle edizioni trevigiane Antilia.
In occasione della presentazione del libro "Karantena.Rim" il giornalista e corrispondente da Roma della RTV slovena Janko Petrovec ha fatto tappa a Capodistria. Noi di Quarta di copertina lo abbiamo intervistato.
Nel servizio l’intervista che abbiamo realizzato alla libreria antiquaria Drogheria 28 di Trieste, che ovviamente ringraziamo per l’ospitalità, con Fulvio Rogantin, autore di una traduzione in triestino della parte conclusiva dell'Ulisse di James Joyce. Rogantin ha lasciato la sua Trieste per trasferirsi a Dublino.
Prendendo spunto dalla sua ultima pubblicazione, Corrado Premuda si racconta e racconta delle sue passioni. L’intervista è stata realizzata da Luisa Antoni, conduttrice e curatrice del programma televisivo Quarta di copertina, a TV Capodistria.
Presentazione del CD dal titolo “Amore la sol mi fa remirare” che il duo, formato dal soprano Nadia Caristi e dal liutista Massimo Marchese, ha registrato con le musiche che si potevano sentire ai tempi di Leonardo: una scelta di 12 autori, legati alla corte ducale degli Sforza, con cui Leonardo si trovò a collaborare.
Nel servizio l'intervista che Quarta di copertina ha fatto a Patrizia Deotto, autrice di un libro sui Cosacchi a Verzegnis.
Si tratta di un pregevole CD, pubblicato dalla casa editrice della radiotelevisione slovena in collaborazione con il Comune di Pirano. Il CD Raccoglie 4 sonate a quattro, un genere musicale che ha precorso la grande stagione dei quartetti classico-romantici. I membri del Quartetto Tartini, uno degli ensemble cameristici sloveni più longevi, sono i violinisti Miran Kolbl e Romeo Drucker, il violista Aleksandar Milošev e il violoncellista Miloš Mlejnik che dal 1983, prima come quartetto della Slovenska filharmonija e poi nel 1990 come Quartetto Tartini, si sono proposti ai pubblici internazionali, collaborando con concertisti di fama mondiale.
Nel suo libro Renzo Rosei ci racconta la storia della nascita di Elettra, la macchina di luce sul Carso triestino.
Nello Studio 3 di TV Capodistria Fabiana Licciardi racconta la sua ricerca sull'industria dell'intrattenimento durante la Prima guerra mondiale a Trieste.
L’EUT è la casa editrice dell’Università di Trieste. A parlarne con Luisa Antoni nella trasmissione Quarta di copertina il responsabile Mauro Rossi.
Parole O_Stili ha come obiettivo la responsabilizzazione e l’educazione degli utenti della Rete a scegliere forme di comunicazione non ostile. Promuove i valori espressi nel “Manifesto della comunicazione non ostile” e organizza iniziative di sensibilizzazione e formazione. La manifestazione è giunta quest’anno alla sua 4.a edizione ed ha avuto un invidiabile share di 63.000 contatti. Parole O_Stili lavora con le scuole, le università, le imprese, le associazioni e le istituzioni nazionali e territoriali per diffondere le pratiche virtuose della comunicazione in Rete, e per promuovere una consapevolezza diffusa delle responsabilità individuali. Noi di Quarta di copertina abbiamo intervistato Rosy Russo, fondatrice e presidentessa di Parole O_stili.
Neveljaven email naslov