Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi I ministri Bratušek e Butković al Convegno di Abbazia

25.03.2025

Gli investimenti comuni fra Slovenia e Croazia nel settore dell'edilizia e cooperazione bilaterale in quello delle infrastrutture. Questi i temi del convegno internazionale di stamane ad Abbazia, organizzato dal quotidiano sloveno "Delo" in collaborazione con quello croato "Jutarnji List".

Tuttoggi Oleg Mandić, sopravvissuto ad Auschwitz, insignito del premio "Cinzia Vitale"

25.03.2025

Trieste: conferito ad Oleg Mandić il premio "Cinzia Vitale", alla presenza di numerose autorità politiche, religiose, culturali e della vita sociale. Il riconoscimento viene attribuito annualmente a una persona che ha dato un contributo significativo per la promozione dei valori universali e della conoscenza in vari ambiti. Mandić è stato l'ultimo ad aver lasciato il lager di Auschwitz - da allora è impegnato, tramite varie iniziative, nella tutela della memoria e diffusione dei messaggi di pace.

Tuttoggi A Pola entra nel vivo la campagna elettorale

25.03.2025

A Pola entra sempre più nel vivo la campagna elettorale per le amministrative del 18 maggio. Numerosi i candidati a sindaco e ce ne saranno diversi anche alla carica di vicesindaco italiano con quello attuale Bruno Cergnul, che tenterà il bis.

Tuttoggi L'asilo "Fregola" a lezione con i ragazzi della "Coppo" di Isola

25.03.2025

Giornata didattica oggi alla scuola media italiana "Pietro Coppo" di Isola, organizzata dall'indirizzo Educatori, per gli asili della Comunità Nazionale Italiana. L'iniziativa quest'anno è stata ampliata e oggi, per la prima volta, ha ospitato i bambini dell'asilo italiano "Fregola" di Buie.

Tuttoggi Le scuole CNI a tutela del patrimonio veneto

25.03.2025

Le scuole italiane dell'Istria si sono aggiudicate cinque premi al concorso di "Tutela e valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale veneto". La premiazione si svolge simbolicamente il 25 marzo, giorno della fondazione di Venezia. Nel corso della cerimonia sono stati rimarcati i forti legami tra Venezia e l'Istria.

Tuttoggi Lettera aperta dei medici al parlamento sulle modifiche alla legge sanitaria

24.03.2025

Oltre 4.000 medici della Slovenia hanno firmato una lettera aperta rivolta ai deputati della Camera di Stato, in cui mettono in evidenza le pesanti conseguenze che le nuove modifiche alla legge sull'attività sanitaria, in discussione al parlamento giovedì prossimo, potrebbero avere sulla qualità dei servizi sanitari, determinando la drastica riduzione del numero delle prestazioni e del personale medico a disposizione.

Tuttoggi Slovenia, prima giornata di verifiche nazionali delle competenze

24.03.2025

Al via oggi alle verifiche nazionali delle competenze per le terze, seste e none classi delle scuole elementari della Slovenia. Oggi gli alunni si sono lasciati alle spalle la prima prova ovvero, per le scuole della Comunità Nazionale Italiana, quella di italiano.

Tuttoggi La console Iva Palmieri in visita ai connazionali di Buie

24.03.2025

La Console Generale d'Italia a Fiume, Iva Palmieri, ha incontrato i connazionali a Buie soffermandosi su alcune novità importanti, tra cui l'emissione dei passaporti italiani anche presso l'ufficio del vice-console onorario, quindi senza doversi spostare a Fiume. I passaporti vengono emmessi ora anche a Buie dove ne sono stati rilasciati già una quarantina.

Tuttoggi "Dante e Beatrice - interviste impossibili"

24.03.2025

A Buie presso il Teatro cittadino è stato presentato oggi lo spettacolo "Dante e Beatrice - interviste impossibili" in occasione del Dantedì, il giorno dedicato al sommo poeta italiano del Trecento, Dante Alighieri.

Tuttoggi Concerto per i 60 anni dei Kameleoni

23.03.2025

Ieri sera lo storico gruppo capodistriano Kameleoni ha celebrato i 60 anni con un attesissimo concerto al palasport Arena Bonifica di Capodistria. Presentando una scelta di brani, da loro suonati e cantati nel corso dei decenni, con l'aggiunta di un pezzo recente, hanno riscosso un buon successo di pubblico.

Tuttoggi Il Quartiere artistico di Fiume tra recuperi e riscoperte

23.03.2025

Il Quartiere artistico di Fiume, nell'ex complesso industriale "Benčić" -il nuovo polo culturale cittadino sorto negli ultimi anni, grazie all'impulso dato da "Fiume capitale europea della cultura 2020"- resta ancora da completare in alcuni segmenti. Dopo il Museo d'arte moderna e contemporanea, che attende il rinnovo energetico, qualcosa si sta muovendo anche per il recupero del Teatrino. Ma l'area è diventata anche di interesse storico-naturalistico, con la valorizzazione del torrente Braida, presso la cui sorgente è stato riscoperto un vecchio lavatoio.

Tuttoggi Ospedale di Pola, Zagabria contro l'intitolazione a Geppino Micheletti

23.03.2025

Il Ministero croato della salute ha risposto NO alla proposta del Consiglio della comunità nazionale italiana autoctona della Regione Istriana e dell'Unione Italiana, di intitolare l'ospedale di Pola al dottor Geppino Micheletti, l'eroe di Vergarolla. Nella motivazione della bocciatura si spiega che solo mantenendo l'attuale denominazione generica l'ospedale può svolgere la funzione di struttura sanitaria pubblica.

Pagina 16 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov