Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
"Italo Zannier - Io sono io. Fotografo nella storia e storico della fotografia" è la mostra, allestita alla galleria Harry Bertoia di Pordenone, che permette di esplorare gli interessi del professore, che non ha eguali nel panorama italiano. La rassegna è visitabile fino al 4 maggio.
Ieri sera alla Comunità degli Italiani di Castelvenere, in una serata organizzata dal gruppo musicale "Amarcord", è stata ricordata la figura di Marino Vocci che tra due giorni avrebbe compiuto 75 anni. Musiche e canti di tutto l'Adriatico per ricalcare la missione che ha sempre avuto Marino: far dialogare le genti di qua e di là del nostro mare.
Asia Argento rimane un'icona di forza e creatività. Il suo spirito libero e indipendente la rende una musa perfetta per il mondo del cinema, ma anche per quello della moda, che l'ha da tempo adottata.
Rafforzare e sviluppare la collaborazione già esistente tra Slovenia e Friuli Venezia Giulia in merito ai dati che emergono dai monitoraggi ambientali. È quanto stabilito da un accordo, firmato oggi a Trieste dall'ARSO, l'Agenzia per la protezione dell'Ambiente della Slovenia e l'ARPA, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale del Friuli Venezia Giulia. Un modo per conoscere il territoritorio vicino, ma anche per arginare i danni causati dalle sempre più frequenti calamità naturali e per aiutare l'economia. Presenti il Ministro all'Ambiente della Slovenia Bojan Kumer e l'assessore all'Ambiente della regione Friuli Venezia Giulia Fabio Scoccimarro.
L'Unione europea punta a consolidare le proprie capacità di difesa entro il 2030. È quanto concordato al consiglio UE la notte scorsa a Bruxelles. In quanto al sostegno all'Ucraina, l'Ungheria ha nuovamente apposto la propria contrarietà.
Incontro oggi a Lubiana tra la Ministra degli Esteri slovena Tanja Fajon e l'omologo della Macedonia del Nord Timčo Mucunski, il quale ha ringraziato la Slovenia per il sostegno dopo l'incendio nel night club di Kočani. Mucunski ha visitato il Centro Clinico Universitario della capitale incontrando i medici che curano due pazienti macedoni, ha elogiato il sistema sanitario sloveno e sottolineato che la tragedia è frutto della corruzione sistemica nel suo paese.
Organizzato dalla Regione Istriana e dal Sabor ciacavo di Gimino, in una sala gremita ieri sera a Pola, è stato presentato il nuovo dizionario biografico istriano. A distanza di 20 anni dalla pubblicazione dell'Enciclopedia istriana, il nuovo volume raccoglie le biografie di 2.262 personalità e ha coinvolto 200 autori.
Ricorre oggi, 21 marzo, la Giornata mondiale della Poesia istituita dall'UNESCO nel 1999. Numerosi sono stati gli eventi organizzati da poeti e poetesse nel mondo e in Slovenia. A Capodistria, per l'occasione, sono stati letti ed esposti, sulle vetrine degli esercizi di Piazza della Muda, i componimenti di alcuni poeti istriani del passato e del presente.
L'Unione Italiana sta lavorando per preparare dei nuovi criteri per la ripartizione del Fondo Valorizzazione destinato alle Comunità degli Italiani. Questo è stato uno dei punti principali del recente Attivo consultivo dei presidenti delle Comunità degli Italiani, che si è tenuto a Valle. A illustrarci quanto emerso nel corso della riunione, il Presidente della Giunta Esecutiva, nonché titolare del Settore "Comunità degli Italiani", Marin Corva.
L'Università del Litorale ha celebrato il 22° conferimento solenne di riconoscimenti per l'attività, nell'ambito della settimana di celebrazioni per la fondazione dell'Ateneo. Sottolineata l'importanza degli studi in lingua italiana. Ospite d'onore, nonché uno dei premiati, il professore, medico e psichiatra Diego De Leo. È stato posto l'accento sulla collaborazione con l'Università degli Studi di Trieste per la creazione di una Facoltà di Medicina a Capodistria.
I laboratori del progetto "Appuntamento con la fantasia" dell'Unione Italiana rivolto alle scuole e agli asili italiani dell'Istria e di Fiume, stamane sono approdati a Pirano. L'attrice e pedagoga teatrale Petra Bernarda Blašković ha incontrato e coinvolto gli allievi della ottava e nona classe della scuola elementare "Vincenzo e Diego de Castro".
Dal 30 marzo Trieste Airport amplia la sua offerta di voli Ryanair a Lamezia Terme e Praga, e dal 4 giugno ci sarà anche un volo diretto per Stoccolma. Sono le novità annunciate stamane a Trieste dalla compagnia assieme al presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. 100 milioni di Euro l'investimento sullo scalo di Ronchi dei Legionari, che porterà 40 nuovi posti di lavoro e, secondo le istituzioni e gli investitori, un importante sviluppo del comparto turistico.
Neveljaven email naslov