Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
L'ispezione del ministero della pubblica amministrazione ha riscontrato irregolarità nelle assunzioni di alcuni dipendenti dell'agenzia di intelligence slovena SOVA. Nel concreto, si tratta di quattro casi che - a detta dell'ispettorato - non sono talmente gravi da comportare l'interruzione dei contratti di lavoro.
Torna la paura nella capitale britannica. La polizia ha ucciso un uomo che sul London Bridge avea ferito alcuni passanti con un coltello. L'aggressore indossava pure una finta cintura esplosiva. Scotland Yard ha classificato l'episodio come un atto di terrorismo.
La Società di studi storici e geografici di Pirano, in occasione dei 15 anni di attività, ha presentato, alla Comunità degli Italiani Santorio Santorio di Capodistria, il libro di Alessandra Favero, "Educare e governare - Il De ingenuis moribus di Pier Paolo Vergerio il Vecchio". Una ricerca su quello che da molti viene considerato come il primo trattato pedagogico umanistico scritto probabilmente nel 1402 e che ebbe grande fortuna in particolare nei decenni a cavallo tra il Quattrocento ed il Cinquecento quando fu copiato in oltre duecento manoscritti e stampato in una sessantina di edizioni.
La commissione per le nazionalità del parlamento ha proposto all'Ente radiotelevisivo sloveno di garantire la stabilità dei finanziamenti e dei livelli occupazionali in seno ai programmi radiofonici e televisivi italiani di Radio e TV Capodistria come di quelli ungheresi nel Prekmurje. La richiesta andrebbe attuata nell'ambito della messa in atto della strategia di sviluppo dalle radiotelevisione della Slovenia per evitare un ulteriore indebolimento dei programmi radiotelevisivi minoritari. I deputati hanno discusso inoltre dello spegnimento del satellite e dei ritardi nel individuare valide soluzioni alternative. Approvata infine la relazione sulle misure attuate dai singoli dicasteri per attuare il bilinguismo.
Anche quest'anno il ginnasio Antonio Sema di Pirano ha offerto un'interessante Giornata interdisciplinare agli alunni delle ultime classi delle scuole dell'obbligo. Tradizionalmente vi partecipano gli alunni delle elementari di Capodistria, Isola e Pirano nonchè del buiese. Quest'anno causa lo sciopero delle scuole in Croazia, quest'ultimi erano assenti. Argomento dell'edizione 2019: Leonardo il genio che immaginò il futuro.
È bufera sul comune di Capodistria dopo la pubblicazione dell'audio della conversazione fra Robert Šuc, consigliere del primo cittadino Aleš Bržan, e il direttore del Fondo alloggi pubblici del comune Goran Malenić.
All'incontro a Lubiana tra le delegazioni del Consiglio regionale del FVG e della Camera di Stato era presente anche il deputato della Comunità nazionale italiana al Parlamento sloveno Felice Žiža, che ha esposto le questioni più importanti da affrontare e risolvere nell'ambito della collaborazione tra Lubiana e Trieste.
In vista della 25° edizione della Fiera del libro in Istria, che si terrà a Pola dal 5 al 15 dicembre, presso il Museo storico e navale dell'istria è allestita la mostra fotografica "Le città in corso", che rielaborando vecchie immagini di Pola, offre vedute e visioni inedite della città. La rassegna, dedicata al tema della fiera di quest'anno -che è appunto la città- sarà visitabile sino alla fine della kermesse.
Il Parlamento europeo ha votato la fiducia alla nuova Commissione guidata dalla popolare tedesca Ursula von der Leyen. L'insediamento ufficiale dell'esecutivo comunitario è in programma domenica. Lotta ai cambiamenti climatici e crescita economica sono i principali obiettivi del mandato indicati da Von der Leyen.
La regione Friuli Venezia Giulia e la Slovenia possono e vogliono approfondire la collaborazione in tutta una serie di settori, e ne trarranno beneficio soprattutto le minoranze nazionali italiana e slovena. Ne hanno discusso a Lubiana, in un clima costruttivo e amichevole, il presidente della Camera di Stato Dejan Židan e il presidente del Consiglio regionale del FVG Piero Mauro Zanin.
Per il quinto anno consecutivo l'Istria si trova sul trono di Flos Olei 2020, la più importante pubblicazione al mondo sull'extravergine. Molti i produttori italiani d'Istria. Il volume è stato presentato a Capodistria.
Lettera aperta indirizzata alla Direzione Generale della Radiotelevisione slovena per esprimere preoccupazione per l'oscuramento del segnale satellitare della nostra emittente, inviata dalle quattro Comunità degli Italiani operanti nel territorio comunale di Umago: Salvore, San Lorenzo-Babici, Matterada e Umago.
Neveljaven email naslov