Foto:
Foto:

Mentre guidi, sii irraggiunginbile. Guarda la strada. Non usare il cellulare alla guida. Mentre guidi non telefonare. Questi sono alcuni dei cartelli che compongono una campagna dell'Agenzia Pubblica Slovena per la Sicurezza Stradale. A mostrarli agli automobilisti, ci pensano una serie di giovani, vestiti di giubbe gialle catarifrangenti. Chi è passato oggi sulle strade capodistriane li avrà notati di sicuro. L'iniziativa coinvolge le principali città slovene: oltre a Capodistria, anche la capitale Lubiana, Celje, Maribor e Kranj.

Secondo l'Agenzia, l'uso del cellulare alla guida è in crescita. Una telefonata equivale a 0,8 grammi di alcol nel sangue, per cui peggiora i tempi di reazione del conducente fino al 50% rispetto alla guida in condizioni normali, rallenta la percezione della segnaletica stradale, allunga i tempi di frenata e compromette fortemente i riflessi, sia per la distanza di sicurezza che per l'adattamento della guida rispetto alle condizioni del manto stradale. Ovviamente il codice della strada sloveno punisce l'uso del cellulare alla guida: le sanzioni sono di 120 Euro. Sebbene l'uso con il vivavoce non sia vietato, l'Agenzia sottolinea che anche in questo caso l'attenzione alla guida è comunque ridotta.

Qual è il comportamento ideale da tenere quindi? Fermarsi in un posto sicuro prima di usare il cellulare.