Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La riunione sembra aver anche rasserenato gli animi, dopo le parole dure del Sindaco Dipiazza verso l’ANSFISA, che, aveva detto, avrebbe imposto all’antica linea funicolare paramenti richiesti ai treni che vanno a 200 all''ora.
La Comunità studentesca Costiera ha indirizzato una lettera alla Società che gestisce il trasporto pubblico dei passeggeri, al Direttorato per la politica del trasporto pubblico del Ministero dell'Ambiente con l'obiettivo di risolvere numerosi problemi
Mercoledì 4 settembre dalle ore 16 con Barbara Urizzi
Molte le aspettative. Tra i temi dominanti il Medio Oriente e l'impegno a difendere il ruolo del Consiglio.
"Motivi personali" alla base della decisione
Tra questi, come riferito dal presidente del Parlamento di Kiev, c'è il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba
Domenica scorsa era stata segnata la caduta di calcinacci e l’accesso al tunnel era stato interdetto a veicoli, biciclette e pedoni. Per ora non ci sono particolari problemi per il traffico.
L'unica pediatra a tempo pieno è in congedo per malattia prolungato da metà agosto.
Edizione ricca di contenuti al punto che alcuni temi - Palestina, Ue e Russia - hanno finito per oscurare una serie di importanti dibattiti. Appuntamento l'1 e il 2 settembre 2025
Una decisione che si rende necessaria anche perché, a partire dal prossimo anno, non sarà possibile garantire i fondi necessari al loro funzionamento senza violare la normativa europea sugli aiuti di Stato
Tra le problematiche principali evidenziate ci sono la carenza di insegnanti e il mancato rispetto dei parametri educativi
Si tratta di un’operazione che, dicono gli abitanti dei borghi, non ha creato alcun disagio o polemica: un modo per celebrare e ricordare la storia e la cultura dei piccoli centri della comunità slovena del Carso.
Dal 8 e fino al 12 di settembre verranno pure ospitati i mondiali universitari FISU di arrampicata
Si conclude un'edizione, la 72/esima, "tra le migliori di sempre", ha detto il direttore artistico Darko Brlek
In questo suo nuovo volume lo storico telecronista di TV Capodistria racconta le vicende della sua redazione sportiva, che divenne un punto di riferimento per lo sport in Italia.
Gli Stati Uniti continuano a fare pressione su Netanyahu, responsabile di “non fare abbastanza” per raggiungere un accordo sui prigionieri e sulla fine del conflitto. Nel frattempo, Tel Aviv è nel pieno delle proteste.
La cerimonia finale sabato 7 settembre nella grotta carsica che dà il nome al premio letterario
Si tratta del viaggio più lungo per l'ottantasettenne pontefice che proseguirà il suo viaggio in Papua Nuova Guinea, a Timor Est e a Singapore, affrontando in ogni tappa temi diversi.
Giornata molto intensa con la partecipazione della presidente Ursula von der Leyen. Proteste dei movimenti filo-palestinesi per la partecipazione dell'ex ministra israeliana Tsipi Livni. Premiata la vedova di Aleksej Navalny
La notizia segue la controversa decisione di Klakočar Zupančič di escludere dalla sessione del Parlamento la richiesta dell'apertura di un'indagine da parte della commissione d'inchiesta sul settore energetico sloveno
Neveljaven email naslov