Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La "Besenghi" festeggerà quest'anno il settantesimo anniversario dalla sua fondazione.
A causa delle modifiche richieste all'ultimo minuto dal Ministero della coesione e dello sviluppo regionale, e la mancata traduzione della nuova documentazione in lingua italiana, è stato deciso di rinviare l'accoglimento del testo alla prossima settimana
“Stiamo lavorando nella direzione per rappresentare la Comunità italiana che vive in Croazia e Slovenia, ci saranno gli aiuti da parte del Ministero per poter continuare a vivere nel rispetto della cultura e identità", ha spiegato Tajani.
Agli incontri era presente anche il deputato al seggio specifico al Sabor Furio Radin.
"La motivazione è lunga, ricordiamo tutte le esperienze lavorative che Lilia Macchi ha avuto a livello scolastico all’interno delle nostre scuole, ma soprattutto il suo ruolo politico e sociale"
La CAN di Pirano ha approvato la relazione di bilancio per l'anno 2022; per il 2023 ci sarà una crescita del budget a disposizione per sviluppare le attività.
Presentate alcune attività che verranno organizzate nei prossimi mesi presso lo Spazio Giovani.
Per il vicedirettore Runco, con le modifiche allo statuto della RTV si è ottenuta la tanto auspicata autonomia.
Tra le priorità la costruzione dell'asilo di Santa Lucia, la difesa del bilinguismo e del patrimonio italiano presente nel locale cimitero oltre che la cura della toponomastica, a partire dalla reintroduzione del nome di Santa Lucia.
L'obiettivo è trasmettere ai giovani corsisti le abilità per poter padroneggiare strumenti informatici in modo da gestire progetti e partecipare attivamente nelle Comunità degli Italiani
Un'occasione per conoscere i vertici della CNI e approfondire la conoscenza del sistema scolastico minoritario in Slovenia.
Quello letterario è dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, mentre quello video si articola in due categorie, under e over 18
Neveljaven email naslov