Foto: Radio Capodistria/UISP
Foto: Radio Capodistria/UISP

Parte domani mattina alle 9.30 la Vivicittà a Gorizia e Nova Gorica, la manifestazione Uisp che porta avanti i valori di solidarietà e sostenibilità ambientale, con un focus particolare sulla pace.

Marco Ceccantini, responsabile manifestazioni nazionali Uisp, afferma: "Per Vivicittà prosegue il leit motiv portato avanti da tutte le manifestazioni nazionali, che - in linea con la campagna di tesseramento Uisp - è 'Immagina… le persone vivere in pace', perché oggi più che mai è necessario che l'appello alla pace sia corale e condiviso. Le guerre nel mondo sono 59, ma si parla solo di alcune, è necessario sottolineare che i valori della pace sono universali e che la pace, come lo sport, è un diritto per tutti e per tutte. La promozione di questi valori è indifferibile e fondamentale".

Ceccantini spiega ancora: "Per il 2025 vediamo un ritorno di Vivicittà all'estero; mi fa piacere iniziare parlando di Tuzla, e ricordare quando nel 1996 Vivicittà è approdata a Sarajevo, a pochi mesi dalla fine della guerra. Vivicittà sarà anche in quattro città francesi e quattro città giapponesi dove si correrà: un ritorno ma non una novità, per le associazioni nipponiche che anni fa si sono innamorate della formula di Vivicittà tanto da adottarla come proprio evento".

In Italia Vivicittà viene organizzata, tra competitiva e ludico motoria, in oltre 50 città, tutte in data 6 aprile, mentre si correrà in date diverse in 20 tra case di reclusione e istituti di pena.

Davide Fifaco

Foto: Radio Capodistria/UISP
Foto: Radio Capodistria/UISP