Foto: Radio Koper/Andrej Šavko
Foto: Radio Koper/Andrej Šavko

Il collegamento via mare tra Ancarano Capodistria isola e Pirano era partito nel 2020 come progetto pilota, riscuotendo da subito un grande interesse, ed è stato riproposto l'estete successiva. Lo scorso anno il Centro regionale di sviluppo, che gestisce l'iniziativa, non era riucito a garantirne il cofinanziamento ed il servizio taxi via mare non era partito, quest'anno invece ci spiega la coordinatroce Heidi Olenik i mezzi sono stati assicurati da un altro progetto Interreg e il servizio inizierà regolarmente nei prossimi giorni.
"I trasporti inizieranno il 27 giugno e termineranno il 3 settembre, saranno in totale 60 giorni di trasporti perché il servizio viene offerto tutti i giorni tranne il lunedì. Le fermate per i passeggeri saranno quattro, le stesse degli anni precedenti; ad Ancarano sul molo Valdoltra, a Capodistria in Piazza Ukmar sulla costa esterna, a Isola sul molo difronte al Hotel marina e a Pirano al faro rosso."

Due corse al giorno, al mattino e al pomeriggio, il costo del biglietto varierà dai 2 ai 5 euro a seconda della tratta. L'imbarcazione potrà trasportare fino a 70 passeggeri, nessuna prenotazione vige la legge del chi prima arriva, meglio alloggia. "Il nome della nave è Zlatoperka, è la stessa che ha fornito il servizio gli anni precedenti. Su questa nave è possibile imbarcare fino a 70 passeggeri e sarà dotata di 10 porta bici" rileva Heidi Olenik.

Ad usufruire maggiormente del servizio negli anni passati sono stati in prevalenza turisti sloveni e italiani. In attesa di vedere i risultati di questa estate si guarda già alla prossima stagione visto che il cofinanziamento è stato garantiro anche per il 2024.
La coordinatrice Olenik conferma. "Esatto. L'anno prossimo partiamo il 25 giugno e fino al primo settembre. Nel frattempo sarà nostra premura mmuoverci per poter continuare questo servizio anche nel 2025 e negli anni seguenti perché abbiamo visto che è molto ben accolto e vogliamo continuare in questa direzione." (ld)