Foto: MMC RTV SLO/Mojca Dumančič
Foto: MMC RTV SLO/Mojca Dumančič

La campagna di donazione del sangue "Častim pol litra - Offro mezzo litro" si svolgerà in diverse località del paese in collaborazione con le organizzazioni degli studenti delle singole università, tra cui quella dell’Università del Litorale, ŠOUP, dei club degli studenti e dell'Associazione dei club degli studenti della Slovenia.
L'Organizzazione degli studenti ha spiegato che in Slovenia abbiamo bisogno dai 350 ai 400 donatori di sangue ogni giorno lavorativo per soddisfare il fabbisogno di sangue, che è considerato una medicina insostituibile e un dono estremamente prezioso. E poiché il sangue ha una data di scadenza e le esigenze cambiano rapidamente, l'Organizzazione degli studenti desidera invitare quanti più studenti possibile a consultare il database dei donatori di sangue e promuovere la consapevolezza tra i giovani adulti sulla necessità di aiutare gli altri.
Gli studenti ogni anno organizzano due campagne di donazione del sangue, in primavera e in autunno. L'Organizzazione degli studenti si dice fiera del fatto che il numero dei donatori stia aumentando gradualmente e spera che questa tendenza venga anche mantenuta.
Fino al 13 aprile quindi tutti gli studenti, che possono donare sangue, sono invitati a rispondere all'invito dell'Organizzazione degli studenti per salvare vite umane. Ciascun donatore riceverà, oltre ad uno spuntino, anche un regalo simbolico.
Luka Mihalič, presidente dell'Organizzazione degli studenti, ha affermato che "in questo modo si cerca di sensibilizzare gli studenti sull'importanza della donazione di sangue e a promuovere la solidarietà. Il nostro obiettivo resta chiaro", ha detto ancora Mihalič, "aumentare la partecipazione degli studenti alla donazione del sangue e incoraggiare anche gli altri cittadini a fare lo stesso".