Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Per quanto riguarda il Comune di Capodisria sarà Aleš Bržan, attivista nelle organizzazioni giovanili, conduttore radiofonico a tentare di spodestare Boris Popovič primo cittadino del comune dal 2002. Bržan il quale ha istituito un’apposita lista sottolinea di essere un candidato indipendente, dopo aver militato nel passato nell’SMC. Anche Danijel Sertioč, imprenditore Capodistria e militante di Nuova Slovenia ha già annunciato la sua intenzione di candidarsi alla carica di sindaco. Si fanno inoltre forti anche le speculazioni in merito della candidatura del pescatore Silvano Radin il quale è in attesa della luce verde da parte del consiglio di partito Sds. Per l’Oljka sarà invece Valter Krmac a sfidare Popovič. Nuovi, o quasi, volti invece a Isola e Pirano dopo la decisone presa da Igor Kolenc e Peter Bossman di non ricandidarsi. A Isola è stato Evgenij Komljanec, stomatologo e Direttore della Casa della sanità di Isola ad annunciare per primo la sua candidatura, appoggiato dal campione olimpico Vasilij Žbogar. In corsa anche gli attuali consiglieri comunali, dell’Sd, Aleksej Skok e dei pensionati, Danilo Markočić. Movimentata la situazione invece a Pirano, dove ha annunciato di gran carriera il suo ritorno, Tomaž Gantar, già sindaco dal 2006 e fino al 2010, Ministro della sanità e deputato. Gantar, ha subito fatto chiarezza precisando che la sua non è una candidatura partitica, ricordiamo che è attualmente Vicepresidente del Desus. Gantar sarà in corsa appoggiato dalla lista Naš Kraj- Il nostro territorio. I rivali alla corsa saranno il candidato dell’Smc, Andrej Korenika, mentre non è chiaro quale sarà il cavallo di battaglia dell’Sd, si vocifera della deputata, Meira Hot e del direttore della municipalizzata, Okolje, Alen Radojkovič. E infine, per quanto riguarda il comune di Ancarano, l’attuale sindaco Gregor Strmičnik, tra i fautori del distacco dal Comune di Capodistria sembra essere il candidato favorito e per il momento anche l’unico. Voci di corridoio dicono che il controcandidato potrebbe essere l’avvocato Franci Matoz, il quale però non si è esposto.
Lo storico ed ex parlamentare della minoranza autoctona ungherese Laszlo Göncz ha presentato il suo libro che ricostruisce il periodo storico fra il 1918 e il 1920, quando gli eventi post-bellici diedero forma al territorio dell'Oltremura come lo conoscia
Le principali comunità religiose chiedono al Governo, al Parlamento e ai Comuni di garantire la libertà di scelta nelle sepolture tradizionali.
L’Istituto di studi linguistici del Centro di ricerche scientifiche di Capodistria, in collaborazione con la Facoltà di pedagogia dell’Università di Lubiana, ha presentato i nuovi manuali scolastici basati sul modello didattico TILKA.
Nel processo Trenta, che vede indagato l'ex premier e leader dell'SDS, la pubblica accusa ha chiesto due anni. Secondo Janša e i suoi sostenitori si tratta di una replica dell'affaire Patria, quando
Neveljaven email naslov