Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi MY WAY, LA VIA DEL BENESSERE

19.02.2021

Antiginnastica, un metodo originale e divertente che dona benessere al corpo e alla mente. Con Jenny Toffoli, esperta certificata di antiginnastica.

Calle degli orti grandi Gli appuntamenti virtuali fra Venezia e Pirano: ce ne parla Andrea Bartole, presidente della CAN di Pirano

18.02.2021

Continuano gli appuntamenti virtuali della Comunità degli italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano. Domani sera, venerdì 19 febbraio 2021, alle 21:00, l'incontro con Venezia. All'incontro virtuale saranno presenti Ermelinda Damiano, presidente del Consiglio Comunale di Venezia, Renato Boraso, assessore del Comune di Venezia, Alessandro Cuk, presidente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ANVGD, Đenio Zadkovič, sindaco del Comune di Pirano e Manuela Rojec, vicesindaco del Comune di Pirano. Le informazioni per partecipare all'incontro virtuale le trovate nelle pagine in internet: https://comunitapirano.com/collaborazione-pirano-venezia/ https://www.facebook.com/comunitapirano

Calle degli orti grandi Rincorri la vita! Come?! Ce lo racconta Elena Tomasella ideatrice dell'organizzazione di volontariato Rincorri la vita di Sacile

18.02.2021

“Fai un respiro e tutto si sistemerà”. “Insegui i tuoi sogni”. “Credi in te stesso”. Sono alcune delle frasi beneauguranti realizzate dai bambini e bambine delle scuole del territorio. “Confezionate” con scritte colorate e allegre come i sentimenti che le hanno create e accompagnate da piccoli disegni (un gatto, un cuore, un missile, un pianeta, un bimbo che offre un fiore) sono talmente belle e toccanti nella loro spontaneità ed entusiasmo, da sembrare poesie. La clientela del Granfiume di Fiume Veneto le troverà in un apposito “distributore di poesie” allestito nel centro a partire dal 17 febbraio. Inserendo una moneta da 1 Euro, ognuno potrà portare a casa un balsamo per il cuore e soprattutto contribuire alla raccolta fondi a favore dell'Organizzazione di volontariato Onlus Rincorri la Vita Odv per il reparto oncologico Area Giovani del C.R.O. di Aviano. Durante le giornate del 17 e 18 febbraio, a illustrare il progetto a chi ne volesse sapere di più sarà presente un’assistente. “Con questo progetto – spiega la direttrice del Granfiume Marta Rambuschi – vogliamo donare speranza: a chi riceverà un pensiero da portare a casa, ma soprattutto nel cuore, che gli cambierà la giornata e agli utenti dell’Area Giovani del Cro, giovani impegnati in un percorso contro la malattia molto impegnativo, che hanno bisogno di tutto il nostro sostegno, morale ed economico. Come Centro da sempre coltiviamo la dimensione sociale e solidale sul, per e con il territorio. E ogni anno pensiamo a qualcosa di nuovo, diverso e coinvolgente. Ci piace coinvolgere i bambini, tante volte destinatari delle nostre iniziative e questa volta protagonisti a pieno titolo, come donatori di pensieri postivi. I primi lavoretti inseriti del distributore di poesie sono stati realizzati dai bambini della Scuola Primaria Dante Alighieri- Istituto Comprensivo Della Torre di Gradisca D'Isonzo (classi 2, 3, 4, 5 sezioni A e B) e dell'Istituto Comprensivo Ezio Giacich di Monfalcone. A breve inseriremo quelli realizzati scuole del Pordenonese, e di altre zone della regione. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere in questa rete solidale, il maggior numero di allievi del Friuli Venezia Giulia”. “Da 5 anni – racconta la fondatrice di Rincorri la vita Elena Tomasella – raccogliamo fondi a favore dell’Area Giovani del CRO di Aviano e altre realtà. In questo caso abbiamo trovato la collaborazione del Granfiume di Fiume Veneto, che ha sposato con entusiasmo l’idea e distribuirà i disegni e i pensieri dei bambini per un anno. Tutto il denaro raccolto verrà devoluto al CRO di Aviano per una borsa di ricerca che porterà il nome di due nostre amiche, Heidi ed Erika, che purtroppo ci hanno lasciati”. (Il testo è un comunicato stampa che ci ha mandato Clelia Delponte). Per maggiori informazioni potete visitare la pagina in internet: https://www.rincorrilavita.it/?fbclid=IwAR2I-HgA6PzzzO1FwaCv7OeJ260hYpIOkNkPYUXhtGffGYOENcwzoJShfmY o la pagina facebook: https://www.facebook.com/RincorriLaVita

Calle degli orti grandi L'origine delle maschere di Carnevale

15.02.2021

Antonio Saccone intervista Tiziana Molle, lettrice ministeriale inviata in Slovenia, sull'origine delle più celebri maschere di Carnevale italiane (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 15 Febbraio 2021).

Calle degli orti grandi MY WAY, LA VIA DEL BENESSERE

05.02.2021

Leggere per essere più felici, per superare i periodi di crisi o per celebrare i momenti migliori. Con Massimo Minuti, 'casualmente' librario e 'occasionalmente' libroterapeuta.

Calle degli orti grandi MY WAY, LA VIA DEL BENESSERE

12.02.2021

Mandala, il 'cerchio sacro' che cura e favorisce il benessere. Con Daniela Respini, psicologa e psicoterapeuta, che da più di 10 anni studia i benefici sviluppati dall'uso di questo strumento.

Calle degli orti grandi LA RAGIONE ERA CARNALE

12.02.2021

Mariaglora Fontana, giornarlista, scrittrice e blogger al debutto con una storia moderna che mette in luce il rapporto tra le giovani generazioni e i social network e i legami interpersonali che si insataurano attraverso essi. Un romanzo che gioca con il potere e la seduzione del linguaggio scritto.

Calle degli orti grandi GIORNATA MONDIALE DELLA RADIO 2021

12.02.2021

Il 13 febbraio si celebra la decima Giornata mondiale della radio. Il tema scelto per l'edizione 2021 è "Nuovo Mondo, Nuova Radio". Ne abbiamo parlato con Sergio Valzania che con la radio ha un profondo legame affettivo oltre che professionale. Valzania è stato direttore dei programmi radiofonici della Rai, vicedirettore di Radio Rai oltre ad aver firmato e condotto numerosi programmidi successo.

Calle degli orti grandi La professoressa Maria Cristina Cabani ci parla di "Amori.Poesie d'amore da Dante a Vasco Rossi"

11.02.2021

Le sfumature dell'amore in trenta poesie tra le quali alcune canzoni raccolte nel libro di Maria Cristina Cabani "Amori. Poesie d'amore da Dante a Vasco Rossi. Ne parliamo con l'autrice. Buon ascolto e buona giornata!

Calle degli orti grandi Il Carnevale di Venezia 2021: tradizionale, emozionale, anche digitale

11.02.2021

Piero Rosa Salva, presidente di Vela Spa, società del Comune di Venezia per l'organizzazione degli eventi, ci presenta il Carnevale di Venezia di quest'anno: tradizionale, emozionale e anche in streaming. Evviva i coriandoli!

Calle degli orti grandi FERTILIA ISTRIANA

10.02.2021

A 10 anni da "Magna Istria" un nuovo omaggio al Giorno del ricordo di Cristina Mantis, Francesca Angeleri e Daniela Piu. "Fertilia istriana" è un documentario che racconta la storia della comunità di esuli istriani che trovarono rifugio a Fertilia, piccola località della Sardegna, Il film, realizzato in collaborazione con Sguardi Altrove, resterà visibile fino al 10 marzo su MYmovies.it.

Calle degli orti grandi Questa volta metti in scena...il blu come l'oro: ce ne parla l'ideatrice del progetto, Lorena Matic

09.02.2021

Questa sera, 9 febbraio, su Tv Capodistria alle 19:30 a Tuttoggi scuola, potrete tuffarvi nel blu e nell'oro! Si parlerà del progetto "Questa volta metti in scena...il blu e l'oro" dell'Associazione Opera Viva. Noi ne abbiamo parlato la scorsa settimana con l'ideatrice e artista Lorena Matic. Buon ascolto! https://assocoperaviva.it/

Stran 103 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov