Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il professore di lingua e letteratura italiana alla scuola elementare "Dante Alighieri" di Isola, Paolo Pozzi, ci racconta le sue esperienze di insegnamento che riguardano il Sommo Poeta e di alcune peculiarità dantesche riguardanti il nostro territorio. Lo sapevate che la famiglia Besenghi degli Ughi di Isola, in qualche modo è connessa a Dante? Buon ascolto. N.B.L'illustrazione è di Marina Gregorich della IV classe della scuola elementare "Dante Alighieri" di Isola, dal calendario per il 2021 della scuola.
In vista del 6 febbraio, Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, Emanuela Zuccalà, giornalista, scrittrice e regista specializzata in diritti delle donne, invita alla proiezione speciale on line del suo ultimo documentario "La scuola nella foresta". È girato in Liberia, dove la mutilazione genitale femminile è legale e persino appoggiata dal governo.
Antonio Saccone e Rita Scalambra dell'Unione Italiana port Per tutti analizzano il successo della performance di Nia Dennis, ginnasta statunitense che ha promosso il video usando come hashtag #blackexcellence (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 1 Febbraio 2021)
Antonio Saccone e Matteo Contessa, giornalista sportivo free-lance, fanno il punto sui risultati del weekend cestistico e calcistico (A RITMO DI SPORT, 1 Febbraio 2021).
Chissà se Dante è mai stato da queste parti, in Istria? Forse, ce lo può dire la presidentessa della Società Dante Alighieri di Capodistria, Valentina Petaros Jeromela. Lo sapevate che due codici della "Divina Commedia" sono stati copiati a Isola verso la fine del XIV secolo, per mano di Petrus Campenni, giunto a Isola da Tropea per ricoprire il ruolo di cancelliere del podestà Veneto negli anni 1398-1399? Buon ascolto! Per ulteriori informazioni sulla Società Dante Alighieri di Capodistria: https://www.facebook.com/DACapodistria/
Quando avete incontrato per la prima volta Dante? Dante chi?! Dante Alighieri, s'intende, ovvero Durante Alighieri...Dove l'avete incontrato? Nella selva oscura, oppure a riveder le stelle? Oppure a scuola, come i bambini della seconda classe della scuola elementare "Vincenzo e Diego de Castro" di Sicciole? Ce lo racconta l'insegnante Manuela Trani: buon ascolto!
Lo yoga, alleato della salute anche sul posto di lavoro. Con Serena Gottardo, insegnante di yoga.
Dalla seguitissima rubrica "Le parole desuete" (oltre 80mila followers su Facebook) nasce un nuovo progetto di divulgazione linguistica che racconta il significato delle parole in maniera divertente e ironica. "Il peso delle parole" è un'idea di Giada Trebeschi, autrice di saggi, romanzi, racconti brevi e sceneggiature, e Giorgio Rizzo, regista, producer e musicista.
Come avere un fisico 'bestiale' e una mente brillante? Seguendo l'Animal Flow, ginnastica primordiale interamente a corpo libero che sprigiona una potente energia dai molti effetti benefici come racconta Elisa Baldo, istruttrice di fitness musicale e animal flow.
Neveljaven email naslov