Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Ecco il progetto Be New

04.01.2021

Antonio Saccone e Milena Raffi dell'Università di Bologna presentano il progetto Be New. Si tratta di un'iniziativa cofinanziata dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ Sport volta a promuovere l'attività fisica tra le persone che hanno il diabete. Il progetto è coordinato dall'Università di Bologna, Radio Capodistria partecipa in qualità di partner. L'iniziativa si apre formalmente nel Gennaio 2021.

Calle degli orti grandi Pausa

04.01.2021

Al microfono di Antonio Saccone, la coordinatrice del Gruppo teatrale di lingua italiana dell'Università di Lubiana Silvia Viviani presenta Pausa, un cortometraggio uscito il 31 Dicembre 2020. L'intervista è andata in onda il 4 Gennaio 2020 all'interno di CALLE DEGLI ORTI GRANDI.

Calle degli orti grandi LENA & IL MORO

25.12.2020

Nicoletta Sipos ci porta tra le sue montagne regalandoci una storia natalizia che ha come protagonisti una professoressa in pensione con qualche preoccupazione di troppo e un giovane incauto che si trova in un grosso guaio. Insieme affronteranno una vicenda che cambierà per sempre le loro vite, perchè a Natale tutto è possibile.

Calle degli orti grandi Dalla selva oscura al Paradiso

28.12.2020

"Dalla selva oscura al Paradiso" è il titolo di un progetto che racchiude letture di alcuni passaggi della Divina Commedia in 33 lingue: si tratta di una delle prime iniziative volte a ricordare i 700 anni dalla morte di Dante, che cadranno nel 2021. Antonio Saccone ha confezionato un'intervista doppia con gli attori Branko Završan e Lučka Počkaj, due tra le personalità coinvolte nella versione slovena. L'intervista è andata in onda lunedì 28 Dicembre 2020 all'interno di CALLE DEGLI ORTI GRANDI.

Calle degli orti grandi Parliamo di giovani, scuola e sport

28.12.2020

Antonio Saccone intervista Fredi Radojkovič, insegnante di educazione sportiva presso il Ginnasio Carli di Capodistria e allenatore della squadra maschile di pallamano di Isola. Si è parlato di giovani, di scuola, di sport e di internet. L'intervista è andata in onda lunedì 28 Dicembre 2020 all'interno di CALLE DEGLI ORTI GRANDI.

Calle degli orti grandi "Panni al vento" di Alessandra Iannotta

21.12.2020

Alessandra Iannotta mette a stendere i suoi versi ancora bagnati; si chiama, infatti, “Panni al vento”, la sua raccolta di poesie pubblicata da L'Erudita (Novembre 2020). «Non c’è tempo per fare male, per essere contro», scrive Alessandra Iannotta, nata nel 1965 a Roma dove esercita la professione di avvocato civilista. Le sue poesie sono state pubblicate in varie antologie poetiche e hanno ricevuto premi e menzioni speciali in numerosi concorsi nazionali e internazionali di poesia e di narrativa. Nel 2015 ha pubblicato con la casa editrice Dante Alighieri un libro di poesie in prosa,dal titolo “Sangria al Grippiale”, finalista alla prima edizione del Premio Internazionale di poesia Sulle Orme di Léopold Sédar Senghor. Nel giugno 2019 ha pubblicato con la casa editrice Kanaga Edizioni il suo primo romanzo dal titolo “Gli occhi di Asha” premiato, come premio speciale “Milano Donna”, alla terza edizione del Premio Letterario Milano International. Ci ha anche letto delle poesie dei suoi "Panni al vento". Buon ascolto!

Calle degli orti grandi INTERVISTA A ROBY FACCHINETTI

18.12.2020

Roby Facchinetti presenta il nuovo signolo "Invisibili" uno degli ultimi scritti insieme a Stefano D’Orazio, dove traspare tutta la sua sensibilità, un testo generoso per mettere in luce una tematica sociale, quella degli anziani, spesso dimenticati. Invisibili è contenuto in un progetto discografico composto da due CD live del tour 2019 e un CD intitolato "Rinascerò, rinascerai", i cui proventi sono a favore dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per l’emergenza Covid.

Calle degli orti grandi MY WAY, LA VIA DEL BENESSERE

18.12.2020

Di questi tempi non è facile essere ottimisti, a meno che non lo si sia di natura. Però forse si può imparare ad esserlo. Come? Ce lo svela Francesca Martinengo che dopo aver trasformato la sua parola portafortuna in una Onlus (#tuttegiuperterra) ha deciso di investire la sua energia e positività anche nel progetto #vestitidiottimismo.

Calle degli orti grandi MOLESKINE 2020 PANDEMIA

18.12.2020

Renzo Ferrari, pittore svizzero, presenta il suo libro "Moleskine 2020 Pandemia" (Edizioni Zedia), un viaggio nella pandemia per immagini e parole, appunti e disegni.

Calle degli orti grandi Percorsi divini con Sebastian Chiavalon: venerdì, 11 dicembre alle 21 on line

10.12.2020

Evento: Videobar Casa Tartini Data: 11 dicembre 2020, ore 21 L'appuntamento con i "Percorsi divini" di e con Sebastian Chiavalon è per domani, venerdì 11 dicembre 2020, alle 21:00! Intanto, Sebastian, ci ha già anticipato il percorso...Buon ascolto! Ecco come collegarsi: Collegamento diretto alla videoconferenza Zoom: https://us02web.zoom.us/j/884968585… Meeting ID: 884 968 585 Password: 090909 Per ulteriori informazioni: https://comunitapirano.com https://www.facebook.com/comunitapirano

Calle degli orti grandi Il professor Tullio Giraldi ci invita all'appuntamento "Come tristezza e infelicità sono state trasformate in depressione" nell'ambito del Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia

10.12.2020

Il Secondo Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, dal titolo "Dalle credenze alle scienze psicologiche", propone l'incontro aperto a tutti e in diretta sulla pagina Facebook del Festival:"Come tristezza e infelicità sono state trasformate in depressione". A parlarne è il professor Tullio Giraldi, già professore ordinario di Farmacologia a Trieste, biologo e psicologo, eperto di di salute mentale e meditazione. Buon ascolto! L'appuntamento è per venerdì 11 dicembre alle 18:30 in diretta sulla pagina Facebook "Festival della Psicologia FVG". https://www.facebook.com/festivaldellapsicologiafvg/

Calle degli orti grandi Parliamo di "Pretesti", ovvero degli appuntamenti per ripensare alle pratiche della salute mentale, con la psichiatra Giovanna Del Giudice

10.12.2020

Al via oggi alle 18:00, 10 dicembre 2020, Giornata Internazionale dei Diritti umani, una serie di appuntamenti con la lettura promossi da Conferenza Basaglia. Ce ne parla la psichiatra Giovanna Del Giudice. Potete seguire l'appuntamento su Google Meet all'indirizzo: https://meet.google.com/ssm-psgn-aaw http://www.confbasaglia.org/

Stran 106 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov